IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

13/4/2016

Eventi di Pisa dal 13 al 20 Aprile

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

di Caterina Guidi
11 aprile - 21 maggio: “Ludoteca scientifica: dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre”

Ha aperto i battenti lunedì scorso alla Ludoteca scientifica (Cittadella Galileiana) una mostra interattiva che si pone lo scopo di avvicinare il pubblico alla scienza, invitando giovani e adulti a “sperimentare” con le installazioni predisposte dalla stessa Ludoteca. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare l'Associazione culturale La Nuova Limonaia: 050 2214861 (lunedì-venerdì ore 9.30-12.30; martedì e giovedì ore 14.30 – 16) oppure 320 0403946 (lunedì, mercoledì e venerdì ore 14.30 – 16). Informazioni anche sul sito www.ludotecascientifica.it)
14 aprile: CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci

Ore 21: RICCARDO III - UN UOMO, UN RE di Al Pacino con Harris Yulin, Winona Ryder, Al Pacino, Kevin Conway, Penelope Allen, Kevin Spacey; USA, 1996, 115'. Versione originale con sottotitoli in italiano. La proiezione sarà introdotta da Maurizio Ambrosini; evento in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana - Teatro Era di Pontedera e la Fondazione Palazzo Blu di Pisa. Ingresso intero: euro 5. Informazioni e contatti: www.arsenalecinema.it
Immagine
Immagine
14-17 aprile: MERCATO EUROPEO  
​                                                                                                  

Torna a Pisa il mercato europeo , organizzato da Confesercenti Toscana Nord e dall'Associazione dei Venditori ambulanti. Dalle 10 alle 22, nella centrale piazza Vittorio Emanuele, sarà possibile visitare 40 stand e acquistare prodotti gastronomici e artigianali provenienti da tutto il continente


15 aprile: presentazione del libro “Tutta la mia vita è stata una lotta”, di Sakine Cansiz, allo spazio antagonista Newroz                                                                                                                           

Undici anni passati nelle carceri turche, a causa della partecipazione al movimento di resistenza curdo. Sakine Cansiz racconta – nel secondo libro di una trilogia – la lotta dei prigionieri curdi dopo il colpo di stato del 1980 e il ruolo fondamentale delle donne negli anni “caldi” della resistenza. L'appuntamento è allo spazio antagonista Newroz (via Garibaldi 72) per le ore 18.

Immagine
15-17 aprile: “Birradamare”, un week end su birra artigianale e ambiente, sul litorale pisano       

Il progetto Birradamare è nato per creare una rete fra i produttori locali e per offrire un'attrazione turistica che possa coniugare la conoscenza  delle specialità enogastronomiche del territorio e quella del patrimonio ambientale; tutto questo in una zona, quella del litorale fra Marina di Pisa e il Calambrone, spesso dedicata solo alla frequentazione estiva. Gli appuntamenti inizieranno a partire da venerdì alle 16  all'Agriturismo Fattoria di Tirrenia a Calambrone, con un'escursione al tramonto alle vicine dune. Fino alla sera di domenica sarà possibile partecipare a visite guidate, degustazioni e laboratori. Il programma dettagliato è sulla pagina Facebook dell'evento.


15-17 aprile: Stazione Leopolda: i mille volti della birra artigianale italiana

Nel prossimo fine settimana alla Leopolda sarà ospitata la prima edizione di BeeRiver, rassegna della birra artigianale italiana. Fra gli stand espositivi sarà possibile assaggiare e conoscere oltre 30 prodotti alla spina e 60 in bottiglia, oltre a vari tipi di street food e prodotti di filiera corta. Le porte apriranno alle 15 di venerdì e l'ingresso è gratuito, mentre sarà necessario acquistare un gettone da 2 euro per le degustazioni. Maggiori informazioni su www.beeriver.it
ImmagineFoto di: Patrick Crowther
16 aprile: Pisae Pisarum, viaggio nella Pisa romana e tardo antica                                                

Da piazza dei Miracoli attraverso tutta l'area dell'antica Pisae, le guide di Natourarte riporteranno i visitatori indietro nel tempo alla ricerca – nel tessuto urbano attuale – delle tracce della colonia romana. Il ritrovo è fissato per le 15.30 alla Fontana dei Putti (Piazza dei Miracoli); il tour ha un costo di 12 euro (8 ridotto per studenti) ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo a natourarte.pisa@gmail.com o chiamando il 388 7551474 o il 339 6836352.

Immagine
17 aprile: “Godot sono io”; rappresentazione al Centro Espositivo SMS

Si basa su uno studio di “Waiting for Godot” di Samuel Beckett la rappresentazione che si terrà il 17 aprile alle 16.30 nella Sala Convegni del Centro espositivo SMS (viale delle Piagge 18). Il testo è stato scritto da Daniel Papa, che cura anche la regia dello spettacolo al fianco di Lucia Garofalo. L'ingresso è gratuito. Per informazioni scrivere a lu.garof@live.com


17 aprile: al cinema Lumiere, quarto incontro del ciclo "Il Gusto della Ricerca"                         

Una serata conviviale, all'insegna del buon cibo, della salute, della qualità e della musica; così l'Università di Pisa ha organizzato, a partire dallo scorso gennaio, un ciclo di incontri che prendono spunto dai temi dell'Expo 2015. Grazie alla partnership con CantinaJazz sarà possibile degustare prodotti realizzati grazie alle ricerche agroalimentari dell'Università, ascoltando le note jazz di Emiliano Loconsolo e le poesie di  Michele Cristiano Aulicino. Il costo complessivo della serata è di 20 euro, da pagare alla biglietteria del Lumiere. E' necessaria la prenotazione contattando il 320 8787288 oppure mandando una email a info@cantinajazz.com.
19 aprile: CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci

Ore 21: TOPOLINO IN BIANCO NERO: Selezione di corti muti di Walt Disney, con accompagnamento musicale live di Steve Lunardi (violino) e Andrea Pellegrini (pianoforte). Ingresso intero: euro 5. Informazioni e contatti: www.arsenalecinema.it
20 aprile: CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci

Ore 21: IL GRANDE LEBOWSKI di Joel Coen, con Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore, Steve Buscemi, John Turturro; GB, 1997, 117'. Introduce Antonio Padellaro. Ingresso intero: euro 5. Informazioni e contatti: www.arsenalecinema.it

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie