![]() LIVORNO 13 - 15 Maggio Street Food Fiva Livorno In piazza XX settembre, un week end all'insegna del buon cibo da consumare all'aria aperta, velocemente e in compagnia. La Fiva (Federazione italiana dei venditori ambulanti) offrirà un vero e proprio viaggio gastronomico, con stand di cibi da ogni parte del mondo. Per orari e maggiori informazioni sull'evento: pagina Facebook “StreetFoodToscana” oppure www.fiva.it. ![]() LIVORNO 14 – 15 Maggio Il Mercantile – Handmade and vintage market – edizione primaverile Alla Fortezza Vecchia (piazzale dei Marmi), due giorni dedicati al mondo dell'handmade italiano, con stand espositivi, laboratori, degustazioni, esposizioni d'arte e possibilità di visita guidata alla Fortezza, con escursioni in battello sui canali. Il via è per sabato prossimo alle 16 con 64 espositori di abbigliamento, ceramica, artigianato, illustrazioni...provenienti da tutte le parti d'Italia. Maggiori informazioni su www.ilmercantile.it. L'ingresso è GRATUITO. ![]() LUCCA 14 Maggio, ore 17.30, libreria Ubik (via Fillungo 137/139). “Gustando un fumetto”. Un viaggio sorprendente, un pomeriggio dedicato alla sperimentazione sensoriale: le birre del Birrificio Rurale incontrano il mondo del fumetto. La partecipazione è GRATUITA, si raccomanda comunque la prenotazione contattando gli organizzatori: www.facebook.com/DeCervesiaShop. FIRENZE 12 maggio, ore 18.30, Read Eat Dream “La Feltrinelli”, piazza della Repubblica 26. Vinicio Capossela presenta “Canzoni della Cupa”. È fissata per il prossimo giovedì la tappa fiorentina della presentazione del nuovo album di Vinicio Capossela, uscito lo scorso 6 maggio; ultima tappa toscana di un instore tour che si concluderà a Bologna il 20 maggio. Per il programma completo e informazioni: www.facebook.com/events/571179549723003 oppure www.viniciocapossela.it. ![]() PISA 14 Maggio 54a Regata Universitaria Pisa-Pavia Il duello sull'acqua viene disputato – con alterne vicende – fin dal 1929. Nel 2016, anno pari, tocca a Pisa ospitare, sull'Arno, la 54a regata storica fra la squadra dell'ateneo cittadino e quella dell'Università di Pavia. Fissata sempre nelle vicinanze del 29 maggio, ricorrenza della battaglia di Curtatone e Montanara, la gara vede fronteggiarsi due equipaggi di vogatori dei Centri Sportivi Universitari delle due città. L'appuntamento è per le 18 presso il Rettorato (Lungarno Pacinotti). ![]() PISA 14 maggio ECONOMIA SOLIDALE IN FESTA – diritti, equità, nonviolenza, salute, ambiente Dall'alba al tramonto, nella centralissima piazza Martiri della Libertà, torna per la decima edizione la festa dell'economia solidale, organizzata dal Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno. L'intera giornata sarà dedicata al Mercato contadino, ai produttori, ai gruppi di acquisto solidale, a vari laboratori, alle associazioni, alla musica, alle danze popolari, alla meditazione, alle attività per i più piccoli. Il programma dettagliato è consultabile sulla pagina Facebook del Distretto Economia Solidale Altro Tirreno e su www.desaltrotirreno.org. ![]() CALCI (Pisa) 13 Maggio Certosa di Calci A partire dalle ore 16, presso il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci, sarà inaugurato il più grande acquario di acqua dolce d'Italia. Con i suoi 500 metri quadrati di area e 60mila litri di acqua, alloggiato nelle vecchie cantine dell'ex monastero, l'acquario è suddiviso in 5 settori, dedicati alla fauna del lago Tanganica, all'evoluzione dei pesci, alle carpe Koi e alla biodiversità del Pianeta. Per informazioni e contatti 050 2212970, msncalci@gmail.com, www.msn.unipi.it. VICOPISANO (Pisa)
14 – 15 Maggio Castello in fiore Nel centro del borgo toscano, arriva la quinta edizione della fiera florovivaistica per gli amanti del giardinaggio. L'esposizione partirà dalla mattina di sabato, alle 9, per concludersi domenica in tarda serata. Oltre alla mostra mercato di piante, fiori e materiale per il giardinaggio, la due giorni prevede un fitto calendario con visite guidate al borgo, al Castello, alla Rocca del Brunelleschi, al Palazzo Pretorio, camminate ed escursioni alla scoperta dei tesori storici, naturalistici e paesaggistici del territorio, concerti, seminari, iniziative culturali, benefiche, artistiche e gastronomiche, spettacoli, attività sportive, animazione a tema per i bambini. Per informazioni più dettagliate: www.viconet.it.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |