di Sara Portone ![]() La cantante statunitense Macy Gray è in giro per l’Europa con il suo “The Reset Tour” e farà tappa anche in Italia! Il 17 ottobre si esibirà all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Il 18 ottobre sarà a Roma al Teatro Brancaccio e il 19 ottobre a Padova, presso il Gran Teatro Geox. Per maggiori info: www.facebook.com/MacyGray ![]() A Firenze torna “L'eredità delle Donne”. L’evento si svolgerà presso la Manifattura Tabacchi dal 21 al 23 ottobre e il tema sarà “Queens & Peace”. Quest’anno il festival, giunto alla quinta edizione, ha come obiettivo indagare il rapporto tra donne, guerre e potere. Per maggiori info: www.ereditadelledonne.eu ![]() Il Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra “Rubens e i Palazzi di Genova”. L’esposizione vuole raccontare l’artista Peter Paul Rubens e il suo rapporto con la città. Oltre ai dipinti già presenti in città si aggiungono oltre venti dipinti di Rubens, provenienti da musei e collezioni europee e italiane. Per maggiori info: www.palazzoducale.genova.it ![]() Dal 20 al 30 ottobre, al Teatro Sala Umberto di Roma, andrà in scena “Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Attraverso monologhi e canzoni si riscopre il modo con cui Gaber e Luporini hanno affrontato 50 anni fa i temi universali del disagio sociale e generazionale, temi ancora molto attuali. Sul palco Andrea Mirò ed Enrico Ballardini accompagnati dalla band Musica da Ripostiglio. Regia e adattamento Per maggiori info: www.salaumberto.com ![]() Lunedì 17 ottobre, presso il Teatro Colosseo di Torino, si terrà il “The Very Best of John Williams”. Per la prima volta in Italia, il maestro Kendlinger e la K&K Philarmonic Orchestra suoneranno le più famose colonne sonore composte dal musicista John Williams. Da Star Wars a Harry Potter, da Schindler’s List a Indiana Jones. Per maggiori info: www.teatrocolosseo.it ![]() A Firenze, presso Palazzo Strozzi, è in corso la mostra “Olafur Eliasson: Nel tuo tempo”. In esposizione le celebri installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, che ci invitano a riflettere sull’idea di esperienza condivisa e relazionale della realtà. Per maggiori info: www.palazzostrozzi.org Immagini tratte da:
ttps://bit.ly/3EMAqK4 ; https://bit.ly/3eD27Kn ; https://bit.ly/3TnWBdp ; https://bit.ly/3CBLC9v ; https://bit.ly/3MyaV0E ; https://bit.ly/3MBkKer
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |