IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/11/2022

Eventi in Italia | 21 – 27 novembre 2022

0 Commenti

Read Now
 

di Sara Portone
Foto
​Dal 21 al 27 novembre il “Festival delle Scienze” torna all’ Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma. "Esplorare" è il tema di questa XVII edizione, dedicata alle esplorazioni fisiche e mentali della realtà che ci circonda e alle ricerche che hanno portato a grandi scoperte scientifiche.

Per maggiori info: www.festivaldellescienzeroma.it

Foto
​Ritorna a Milano il “Golden Skate Awards”, sabato 26 novembre 2022 all' Allianz Cloud. All’evento parteciperanno star del pattinaggio artistico come Stephane Lambiel, argento Olimpico e due volte Campione del Mondo, e Javier Fernandez, bronzo Olimpico e anche lui due volte Campione del Mondo. A condurre l’evento Guido Bagatta e Carolina Kostner.


Per maggiori info: www.goldenskate.it

Foto
Il 20 novembre al Teatro Colosseo di Torino va in scena uno spettacolo "Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato" di e con Marco Goldin, tratto dall'omonimo romanzo. Goldin racconta le ultime settimane del pittore olandese accompagnato dalle musiche di Franco Battiato. Ad arricchire lo spettacolo, foto d’epoca e filmati appositamente girata nei luoghi di Van Gogh.

Per maggiori info: www.teatrocolosseo.it

Foto

A partire dal 26 novembre la 
Cattedrale dell’Immagine di Firenze ospiterà "Inside Banksy: Unauthorized Exhibition", mostra interattiva dedicata all'artista più sovversivo e satirico della scena street art mondiale.
​

Per maggiori info: www.insidebanksy.it

Foto


​Fino al 27 novembre, presso il 
Teatro Ambra Jovinelli di Roma sarà possibile assistere a “Nuda”, spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca. Musica, giochi acrobatici e recitazione si uniscono per creare uno spettacolo magico.

Per maggiori info: www.ambrajovinelli.org

Foto
Le sale della Pinacoteca Nazionale di Bologna ospitano la mostra “Giulio II e Raffaello: Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna”. L’esposizione vuole mettere in luce quanto abbia significato per Bologna, e non solo, l’arrivo in città di artisti come Raffaello, Michelangelo o Bramante. Un arrivo che coincise con quello di Papa Giulio II della Rovere sul soglio pontificio.

Per maggiori informazioni: www.pinacotecabologna.beniculturali.it






Immagini: https://bit.ly/3AtBTSw ; https://bit.ly/3GsqK87 ; https://bit.ly/3At7qnz ; https://bit.ly/3ElrwkD ; https://bit.ly/3XswAN4 ; https://bit.ly/3V8frpQ


Hashtag: #FestivaldelleScienzeRoma #GoldenSkateAwards #VanGogh #Banksy #Raffaello #PinacoteaBologna #eventi #Italia #novembre2022

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo