![]() FIRENZE 15-22 luglio: TRISOME GAMES 2016 Un primato da sottolineare, quello del capoluogo toscano che dal 15 al 22 luglio prossimi ospiterà i Trisome Games 2016, prima edizione di giochi internazionali fra atleti con sindrome di Down. Firenze accoglierà oltre 600 atleti provenienti da 34 paesi. Tutti i continenti saranno rappresentati e si sfideranno in gare di atletica, nuoto, nuoto sincronizzato, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, judo, tennis, ping pong e calcio. Molte le strutture cittadine che apriranno le porte per questo evento che non ha precedenti: prima fra tutte lo Stadio Ridolfi, e poi la piscina Costoli, la palestra di Sorgane, la palestra Generale Barbasetti, Affrico e Trisome Village. Organizzati dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale e dal Comitato Regionale Toscana del Comitato Italiano Paralimpico, i giochi sono patrocinati dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze. Per ulteriori informazioni: www.trisomegames2016.org ![]() PISTOIA 14-16 luglio: SKUNK ANANSIE, WHITESNAKE E DAMIEN RICE AL PISTOIA BLUES Luglio a Pistoia significa da sempre “Pistoia Blues”. In questo terzo finesettimana di luglio il palco di piazza Duomo torna ad ospitare artisti di fama internazionale. Giovedì 14 sarà la volta degli Skunk Anansie; venerdì saranno le note blues, hard e heavy dei Whitesnake ad animare la notte pistoiese, mentre a chiudere il festival sarà sabato 16 Damien Rice, con l'unica data italiana prevista in questa estate. I biglietti sono disponibili sui circuiti VivaTicket e BoxOffice. Per informazioni e news: pistoiablues.com ![]() PISA 14-16 luglio: MOSTRA MERCATO DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTIGIANATO “MESTIERANDO” - Logge di Banchi – dalle 9.30 alle 19.30 Edizione del tutto speciale, estiva, per la mostra mercato dell'artigianato curata dall'Associazione Mestierando. Gli artigiani saranno presenti per tutto il fine settimana alle Logge di Banchi con i loro stand espositivi, per mostrare e promuovere il lavoro handmade. La produzione che sarà esposta e messa in vendita va dai gioielli al vetro, dal metallo al legno, dalla ceramica tradizionale alla pittura. Il tutto rigorosamente in pezzi unici, senza alcuna produzione in serie. Venerdì 15 alle 18 ad animare lo spazio delle Logge di Banchi arriverà anche Giacomo Barsanti, che reciterà alcuni sonetti in vernacolo pisano. ![]() CERTALDO (FI) 13-17 luglio: MERCANTIA – 29° FESTIVAL DEL TEATRO DI STRADA Il borgo toscano di Certaldo, patria di Giovanni Boccaccio, si prepara ad ospitare l'edizione numero 29 del Festival del Teatro di Strada, “Mercantia”. Da mercoledì a domenica i vicoli e le piazze si animeranno di musica, spettacoli, mostre...con artisti, artigiani, musicisti di strada e – naturalmente – buon cibo e una grande partecipazione di pubblico da tutta la regione. I biglietti – da euro 7.50 in su – sono acquistabili nei punti vendita Coop e su BoxOffice oppure alla stessa cassa del festival. Per informazioni e dettagli sul programma: www.mercantiacertaldo.it oppure www.facebook.com/Mercantia ![]() BARGA (LU) 14-25 luglio: LIVE IN BARGA – FESTA “DELLE PIAZZETTE” Il Comune di Barga, in collaborazione con la pro-loco, promuove anche per il 2016 la consueta festa “delle piazzette” o “del centro storico”. La tradizionale festa della cittadina della Valle del Serchio si rinnova – ormai di anno in anno – con appuntamenti sempre più coinvolgenti e particolari. Per dodici giorni il centro accoglierà eventi di musica, arte, divertimento, gastronomia, cultura. Per informazioni e contatti: www.prolocobarga.it ![]() VOLTERRA (PISA) 15 luglio: FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO DI VOLTERRA Arriva al gran finale il Festival Internazionale che si tiene ogni anno nella stupenda cornice del Teatro Romano di Volterra. Alle ore 21.15 – in prima nazionale – Rodolfo Martinelli Carraresi dirigerà “Tanaquilla” progetto teatrale di respiro internazionale, teso a riproporre in chiave attuale la figura della fanciulla etrusca che divenne regina di Roma. I biglietti sono in vendita sul circuito www.bigliettoveloce.it. Per informazioni, contatti e programma dettagliato del festival: www.teatroromanovolterra.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |