![]()
FIRENZE
Collezionare a Firenze. Artigianarte - 11 e 12 febbraio – ore 10-19 – ObiHall Teatro Due giornate fiorentine dedicate interamente al collezionismo. Una mostra mercato dove si trova di tutto, dalle scarpe alle cartoline, dai piatti alle barbie, dai giornali ai lampadari... per i collezionisti e i più accaniti cercatori di vintage Artigianarte è diventato – con i suoi due appuntamenti annuali, a febbraio e a novembre – un momento fondamentale di scambio, divertimento e comunicazione. Per informazioni: www.facebook.com/events/381313408887278/ ![]()
PISA
Dalì e il sogno del classico – fino al 19 febbraio – Palazzo Blu Giunge alla conclusione la mostra pisana su Salvador Dalì, ospitata a Palazzo Blu. La grande affluenza ha portato a una proroga di qualche settimana, facendo segnare un ulteriore record di presenze e prenotazioni. La mostra propone un viaggio fra i modelli classici dell'artista spagnolo: Raffaello, Cellini, Michelangelo... opere come la Pietà o le sculture della tomba di Giulio II appaiono reinterpretate, nell'inusuale e onirica visione di Dalì. Per informazioni su orari e biglietteria: www.mostradalipisa.it ![]()
SAN GIULIANO TERME (PISA)
Erbe aromatiche ed officinali. Dalla talea alla tisana – ogni venerdì fino al 24 febbraio – ore 17-19.30 – Museo Radico del Lavoro, dell'Intelligenza e della Civiltà contadina “Orti pisani”, associazione quasi decennale che promuove la formazione di bambini e adulti per una più completa cultura del cibo e dell'ambiente, organizza per il mese di febbraio un corso sulle erbe officinali e aromatiche. Fra gli argomenti degli incontri: la storia dell'uso delle piante, l'utilizzo in campo medico, gli infusi e le tisane, le proprietà cosmetiche delle erbe e il loro impiego nella cucina tradizionale locale. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/events/1632371693443257 oppure http://ortipisani.it/ ![]()
CASCINA (PISA)
Il mistero dell'assassino misterioso – Lillo & Greg – 9 febbraio – ore 21 – Città del Teatro Un detective caparbio, un castello, un omicidio; un ambientazione noir condita dalla comicità di Lillo & Greg, per una commedia degli equivoci dal finale del tutto inaspettato. I biglietti sono disponibili sul circuito Boxol Toscana; costo a partire da 12,50 euro. Per maggiori informazioni sullo spettacolo: http://lacittadelteatro.it/ ![]()
VIAREGGIO (LUCCA)
Carnevale. Corsi mascherati – dal 12 febbraio – ore 15 Con una settimana di rinvio rispetto al programma, causa allerta meteo, domenica 12 avranno inizio i corsi mascherati sul lungomare di Viareggio. Il programma si ripete come tradizione ogni domenica, fino al 5 marzo. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket e hanno un costo a partire da 15 euro (escluse eventuali riduzioni). A Viareggio il carnevale non è solo corsi mascherati: diverse iniziative animeranno la città, a partire dalla retrospettiva sul pittore Fausto Maria Liberatore al Junior Club – per avvicinare i più piccoli al mondo del carnevale e all'arte della cartapesta - . Per maggiori informazioni: viareggio.ilcarnevale.com ![]()
PRATO
Capodanno cinese. Sfilata del Dragone – 11 e 12 febbraio – dalle 9.30 Due sfilate tradizionali, organizzate da una delle più numerose e radicate comunità cinesi d'Italia, salutano l'Anno del Gallo, iniziato il 28 gennaio. Ad essere portato per le vie della città sarà il tipico dragone, simbolo di buon auspicio – nella cultura orientale – per la stagione primaverile che sta per arrivare. La sfilata partirà sabato 11 dal Macrolotto 1; domenica dal Macrolotto 0, per snodarsi poi nelle vie del centro storico fino al palazzo del Comune. Immagini tratte da: Immagine 1 da www.facebook.com/events/381313408887278/ Immagine 2 da www.mostradalipisa.it Immagine 3 da www.facebook.com/events/1632371693443257 oppure http://ortipisani.it/ Immagine 4 da http://lacittadelteatro.it/ Immagine 5 da viareggio.ilcarnevale.com Immagine 6 da http://www.comune.prato.it/appuntamenti/?forward=evento&opera=CAPCI17&sala=POCITT01&data=20170211
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2022
Categorie |