IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/5/2017

Eventi in Toscana dal 17 al 24 Maggio

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Caterina Guidi

Notte Europea dei Musei – 20 maggio

Torna – a Firenze e in tutta Italia – la Notte Europea dei Musei, fissata per l'edizione 2017 al 20 maggio. Sarà possibile visitare alcuni musei del capoluogo toscano al costo record di solo 1 euro. Da programma, l'apertura straordinaria potrà arrivare fino alla mezzanotte, a seconda della disponibilità delle singole strutture. Aderiscono all'iniziativa i musei statali; a Firenze ad accogliere i turisti al di fuori dell'orario tradizionale saranno – fra gli altri – il Museo San Marco, il Cenacolo di Andrea del Sarto, Villa Medicea della Petraia oltre alla Galleria degli Uffizi, alla Galleria dell'Accademia e al Museo Nazionale del Bargello.

Foto
Foto
La Fiorita: anniversario della morte di Fra' Girolamo Savonarola – 23 maggio – ore 10 – piazza della Signoria


La memoria storica torna indietro di oltre mezzo millennio, a quel 23 maggio del 1498, quando nel capoluogo toscano fu impiccato e arso fra' Girolamo Savonarola. Oggi, in piazza della Signoria, una lapide segnala il punto esatto in cui fu allestita la catasta sulla quale trovarono la morte il frate domenicano e due confratelli, tutti trovati rei di eresia e di aver predicato “cose nuove”. Firenze celebra la ricorrenza con una messa, alle 10, nella cappella dei Priori a Palazzo Vecchio; quindi, alle 10.30, sarà il momento dell'omaggio floreale presso la lapide, per concludere alle 11 con il corteo storico in direzione del Ponte Vecchio, dal quale saranno gettati nel fiume dei petali di rosa.


PIETRASANTA

Wine Art – dal 20 al 22 maggio – piazza Duomo

Come ormai tradizione, torna a Pietrasanta “Wine Art”, festival dedicato al vino e all'arte, in un connubio che piacerà agli intenditori di entrambi i mondi. La piazza del Duomo e le vie del centro storico della città versiliese ospiteranno per tre giorni espositori delle cantine locali più rinomate e stand gastronomici, con possibilità di varie degustazioni dei migliori prodotti tipici del territorio. Per informazioni: 0584.795274

Foto
Foto
VICOPISANO
Castello in Fiore – 20 e 21 maggio – centro storico di Vicopisano (PI)

Un fine settimana dedicato agli amanti del giardinaggio, della natura e della vita all'aria aperta: in questo penultimo week end di maggio Vicopisano torna ad ospitare, per il sesto anno, la fiera florovivaistica Castello in Fiore. Il piccolo borgo – adagiato ai piedi del Monte Pisano – apre le porte gratuitamente e offre laboratori di yoga, nordic walk, stand florovivaistici, mostre, visite guidate e molto altro. Per informazioni, programma dettagliato e orari: www.viconet.it


PISA

Festa di Sant'Ubaldo – dal 16 al 21 maggio – Viale delle Piagge

Da martedì 16 si apre, come ormai tradizione, la 38a Settimana alle Piagge – Festa di Sant'Ubaldo, a Pisa, nel quartiere di San Michele. E come tradizione sarà il momento per una passeggiata tra gli stand vivaistici, gastronomici e artigianali che per tutta la settimana occuperanno il Viale delle Piagge, alle porte del centro storico. La mostra mercato si accompagna come sempre anche a un calendario di eventi culturali e spettacoli, con mostre fotografiche, conferenze e concerti. Il programma è disponibile sul sito www.alteregofiere.com
Foto
Foto
MONTECATINI (PISTOIA)

De André canta De André – Cristiano De André in concerto – 19 maggio – Teatro Verdi – ore 21.30

Fa tappa in Toscana il tour nazionale di Cristiano De André. Il 19 maggio l'artista genovese, figlio dell'indimenticato Faber, sarà al Teatro Verdi di Montecatini, alle 21.30, con “De André canta De André”. Il programma – contenente brani inediti e classici del celebre cantautore scomparso nel '99 - propone i pezzi già usciti negli album del 2009 e 2010 e inoltre nuovi arrangiamenti elaborati negli ultimi anni. Come sottolineato dall'artista nell'autobiografia edita di recente, il tour è nato con l'intento di “portare avanti l'eredità artistica” di Fabrizio De André, a quasi 20 anni dalla scomparsa. I biglietti disponibili vanno dai 25 ai 46 euro. Per informazioni: www.teatroverdimontecatini.it


Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo