PISA 16-22 maggio: Fiera di Sant'Ubaldo – XXXVIIa Settimana alle Piagge Ha aperto ufficialmente i battenti lunedì la XXXVIIa Settimana alle Piagge, con la fiera dedicata soprattutto alle piante e al giardinaggio, ma anche all'artigianato e ai prodotti locali. Fino a domenica il viale delle Piagge sarà disseminato di stand espositivi fino all'altezza della basilica di San Michele. Maggiori informazioni sugli orari, l'esposizione e il calendario degli eventi su www.alteregofiere.com 23-25 maggio: Pint of Science Se pensate che la scienza sia noiosa, vi costringeranno a ricredervi. In tre pub di Pisa e Lucca (Dabbe birreria pizzeria, Voltapagina Caffè letterario e Luccalibri Caffè letterario) per tre giorni a partire dalle 19.30 scienziati di fama internazionale si alterneranno per spiegare – fra una pinta e l'altra - il fascino delle onde gravitazionali, delle neuroscienze, della robotica, dell'evoluzione...L'evento, nato nel Regno Unito, coinvolge in contemporanea 10 città italiane e 12 Paesi nel mondo. In Italia vede la collaborazione dell'Associazione Culturale Pint of Science Italia, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, 3D Quest, Istituto Pasteur Italia e vari sponsor locali. Per maggiori informazioni sull'evento: https://pintofscience.it/events/pisa
CASCINA (Pisa) 20-22 maggio: Finger Food Festival Nel prossimo finesettimana il centro storico di Cascina ospiterà il Finger Food Festival, con stand gastronomici di specialità da tutto il mondo. Ascoltando la musica di DJ sets, folk, gipsy... sarà possibile assaggiare una grande quantità di finger food italiano, piatti tipici della tradizione spagnola, argentina, messicana e ancora vegan food e birre artigianali. Per maggiori informazioni: www.musicastrada.it. LUCCA 20-22 maggio: Lucca Vegan Friends Dal 20 al 22 Maggio 2016 piazza Napoleone a Lucca ospiterà la terza edizione del Lucca Vegan Friends. Anche quest'anno per 3 giorni la piazza storica di Lucca sarà il centro del mondo Vegan e Cruelty-free. Sarà possibile visitare gli oltre 60 stand che offrono prodotti gastronomici, cosmetici, artigianali e tecnologici che sposano i principi della filosofia Vegan, promuovendo l’eliminazione di qualsiasi prodotto di origine animale. Saranno presenti anche tante associazioni che presenteranno progetti e iniziative di sostegno etico e umanistico. L'apertura è prevista per venerdì alle 11 e l'ingresso è gratuito. Maggiori informazioni su www.ecoeventi.com o sulla pagina facebook dell'evento.
Immagini gentilmente offerte dagli uffici-stampa degli eventi.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |