di Sara Portone ![]() Birraio dell’Anno torna al teatro TuscanyHall (ex ObiHall) di Firenze, da venerdì 18 a domenica 20 gennaio 2019. Giunto alla decima edizione l’evento vuole essere una vetrina per un settore che vanta eccellenze riconosciute e apprezzate a livello internazionale. Non mancheranno inoltre i momenti culturali, degustazioni gratuite realizzate nell’area Beer Show sul palco del teatro, e incontri tematici (prenotazione obbligatoria) nell’area Beer Match, in uno spazio dedicato (programma completo). Il biglietto giornaliero costa €10 euro, il ridotto costa €7, abbonamento per i tre giorni €15 euro. Per il programma completo: www.birraiodellanno.it
![]() Il 19 gennaio 2019, presso il Teatro Puccini di Firenze, andrà in scena B.L.U.E. il musical completamente improvvisato. Lo spettacolo, infatti, si svolge coinvolgendo il pubblico. Ogni sera gli attori e i musicisti improvviseranno testi, coreografie, canzoni, musiche rendendo ogni replica unica e diversa dalle altre. Ad accompagnare gli attori in questa impresa sarà una band dal vivo, senza spartiti da seguire perché tutto è dettato da ciò che accade sul palco ogni singolo momento. Biglietti: posto unico numerato € 20,00 Per maggiori info: www.teatropuccini.it ![]() Presso il complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte di Firenze è in corso la mostra multimediale “Van Gogh e i maledetti”. Lo spettacolo immerge lo spettatore nella drammatica vicenda umana e artistica di Vincent Van Gogh, messa a confronto con la vita e le opere di artisti a lui coevi come Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine e Amedeo Modigliani. Ad arricchire l’esperienza ci sarà una sezione didattico-introduttiva con infografiche e monitor, postazione dotate di Oculus Rift per provare la realtà virtuale e fare un viaggio all’interno di famosi quadri. Biglietti: da 8 a 13 €, gratuito under 5. Per maggiori info: www.vangogheimaledetti.com
![]() Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019, va in scena al Teatro Era di Pontedera, i Fratelli Karamazov, nella versione di Glauco Mauri e Matteo Tarasco liberamente ispirata al celebre romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij. € 20,00 Per maggiori info: www.teatroera.it Immagini tratte da: https://www.facebook.com/events/1913695772039339/ ; https://www.facebook.com/events/247728212593055/ ; https://www.teatropuccini.it/event/blue/ ; https://vangogheimaledetti.com/ ; https://www.facebook.com/events/2051512555139342/ ; http://www.teatroera.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |