![]()
Anche quest'anno la Scuola Normale Superiore di Pisa ha programmato una grande stagione di concerti. Il prossimo si svolgerà Martedì 24 gennaio, dalle 21, durante il quale l' Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni eseguirà sinfonie di Salieri, Ibert, Fauré e Mozart.
Maggiori info su www.sns.it ![]()
Fino al 22 gennaio Palazzo Strozzi a Firenze ospita la prima grande mostra italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei, Ai Weiwei. La mostra propone un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della sua carriera, video e serie fotografiche dal forte impatto politico e simbolico.
Orario: Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00 Giovedì: 10.00-23.00 Biglietto: Intero € 12,00 Maggiori Info su www.palazzostrozzi.org ![]()
Sempre a Firenze, il 21 e 22 gennaio, torna l'appuntamento con il grande pattinaggio artistico. il Mandela Forum ospiterà la settima edizione degli International Skate Awards. Si tratterà di due spettacoli completamente diversi tra loro per soddisfare tutti gli appassionati di questo sport. Sabato 21 gennaio alle 21.00 è in programma “TOP CHAMPIONS SKATE AWARDS”: gli artisti saranno impegnati in una straordinaria gara-spettacolo al quale parteciperanno i vincitori degli “Awards” per la stagione 2016. Nella giornata di domenica 22, a partire dalle ore 16.00, è in programma invece “LATINOAMERICANA”, il musical con oltre 40 tra i migliori pattinatori del mondo, con parti cantate e recitate dal vivo.
Biglietti: a partire da 23 € Per ulteriori info www.mandelaforum.it ![]()
Sabato 21 gennaio alle 21 e domenica 22 gennaio ore 17 presso il Teatro Verdi di Pisa andrà in scena IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière con Emilio Solfrizzi nel ruolo di Monsieur Jordain. Regia Armando Pugliese.
Per biglietti e ulteriori info www.teatrodipisa.pi.it ![]()
A Viareggio, presso la Fondazione Centro Matteucci per l' Arte Moderna, è in corso la mostra “Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al Mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni”. Saranno esposte opere delle collezioni private di Enrico Piceni e Mario Borgiotti, due intellettuali del '900 e appassionati d'arte che nel tempo hanno collezionato numerose e prestigiose opere, quasi "sfidandosi" per averle. A queste collezioni sono affiancate anche affiancati a opere di Signorini, Lega e degli altri protagonisti del movimento macchiaiolo.
ORARI: venerdì: 15.30-19.30 sabato e domenica: 10-13 / 15.30-19.30. Chiuso il lunedì BIGLIETTO: intero 8€ ridotto 5€ Maggiori info su www.cemamo.it ![]()
Presso il Museo Piaggio e Palazzo Pretorio (inaugurato lo scorso 9 dicembre) di Pontedera sono in corso due importanti mostre dedicate al tema della velocità nella storia dell’arte e della fotografia. con la mostra “Tutti in moto! Il mito della velocità in cento anni di arte" e la mostra “Futurismo. Velocità e fotografia”
ORARI: martedì-venerdì 10.00-18.00 sabato 10.00-13.00 e 14.00-18.00 BIGLIETTI: intero €15 ridotto €12 Maggiori info su www.museopiaggio.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |