![]()
PISA
Faccia a faccia con l'altro – fino al 3 Febbraio – via dei Cappuccini, 4 Ha aperto i battenti lo scorso fine settimana la mostra fotografica di Cristiano Marini “Faccia a faccia con l'altro”, allestita nel giardino del Colombre, ex Convento dei Cappuccini. Le immagini raccontano la storia dei senza dimora, dei loro sogni e del contrasto – possibile – alla marginalità. I soggetti sono stati fotografati mentre partecipavano ai laboratori creativi del progetto “Periscopio”, portato avanti dalla Società della Salute. La mostra è visitabile con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e domenica dalle 12 alle 15; giovedì e venerdì dalle 12 alle 15 e dalle 20 fino a mezzanotte. ![]()
Il viaggio di Fanny – giovedì 26 e venerdì 27 Gennaio – CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci, 2
L'orrore della persecuzione nazista visto attraverso gli occhi dei bambini. Fanny Ben-Ami riuscì a salvare se stessa e le sue sorelle dallo sterminio e raccontò la loro vicenda in un libro, divenuto film nel 2016. In corrispondenza con la Giornata della memoria 2017, il CineClub Arsenale propone in prima visione la pellicola di Lola Doillon, con due proiezioni: alle 20.30 e alle 22.30. Per informazioni e approfondimenti sul film: www.arsenalecinema.com ![]()
FIRENZE
Vintage selection – dal 25 al 29 gennaio – Stazione Leopolda Con l'ultimo fine settimana di gennaio torna, nel capoluogo toscano, Vintage Selection, una delle più importanti fiere nazionali del vintage e del remake di qualità. Il titolo scelto per l'edizione numero 29 è “Vintage Selection. Let's dance!”, con un tributo alla musica dance simbolo degli anni Ottanta. Oltre alla ricchissima mostra mercato, in programma per tutto il week end spettacoli di dj set e ballo, nel pieno rispetto della cultura vintage, secondo lo stile anni Settanta-Ottanta. Ingresso: 5 euro. Per informazioni e dettagli su orari e manifestazione: www.vintageselection.it ![]()
Il Signore degli Anelli. La colonna sonora de “Le due Torri” - 27 e 28 Gennaio – ore 20 – Mandela Forum.
Una proiezione eccezionale per vedere (o ri-vedere) il secondo capitolo della saga girata da Peter Jackson, in lingua originale, con la colonna sonora eseguita dal vivo. L'orchestra è quella del Maggio Musicale Fiorentino, affiancata dai due cori del “Maggio”, sotto la direzione del Maestro Shih-Hung Young e del Maestro Lorenzo Fratini. Il biglietto ha un costo a partire da 15 euro ed è disponibile sul circuito BoxOffice. ![]()
L'Arno in città. L'alluvione del 4 Novembre 1966 nella memoria dei fiorentini – fino al 31 Gennaio – Archivio storico del Comune di Firenze; sala delle Esposizioni, via dell'Oriuolo, 35
A 50 anni dall'alluvione disastrosa che lasciò un segno indelebile nella memoria cittadina, Firenze propone un percorso del ricordo, attraverso il materiale fotografico privato – praticamente inedito – fornito dalle famiglie che vivevano in città. Orario: da lunedì a venerdì, ore 10-13. Chiusa giovedì 26. Per informazioni: www.comune.fi.it/archiviostorico/ ![]()
PRATO
MetJazz – dal 27 Gennaio Per il 21° anno consecutivo torna a Prato il MetJazz, festival di musica jazz dal vivo; il Teatro Stabile Metastasio ha scelto per l'edizione 2017 di ricordare – a 50 anni dalla scomparsa – il grande John Coltrane, con una rassegna di quattro concerti e altre manifestazioni culturali. Al via venerdì 27 alle 21 presso la Scuola di Musica “G.Verdi” con Alessandro Galati (piano) in “88 tasti di Coltrane”, concerto a ingresso libero, in collaborazione con la Scuola “Verdi”. Sempre venerdì alle 21 nella sede di via Santa Trinità, 2, concerto eccezionalmente in “duo” del sassofonista David Murray al fianco di Aki Takase (piano). Per il calendario dettagliato della manifestazione e ulteriori informazioni: www.metastasio.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |