![]() Venere incontra Venere DUE OPERE DI BOTTICELLI A CONFRONTO, questo il titolo della mostra in corso presso i Musei Reali di Torino. Dopo Berlino e Londra, le due opere di Botticelli raffiguranti la Venere giungono in Italia, per essere ammirate insieme. Al termine della mostra una resterà ai Musei Reali, la gemella tedesca sarà invece ricollocata presso la Gamäldegalerie di Berlino. La mostra terminerà il 18 settembre. Orari: Aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 19.00. Il giovedì apertura prolungata fino alle ore 22.00. L'ingresso alla mostra è compreso nell'abituale biglietto dei Musei Reali di Torino; in vigore tariffe, riduzioni e gratuità di legge, ivi comprese tessere convenzionate. Biglietteria presso Palazzo Reale, Piazzetta Reale 1 (chiusura biglietteria ore 18.00; il giovedì ore 21.00). www.museireali.beniculturali.it ![]() Nella magnifica cornice dei palazzi barocchi di Ragusa si rinnova la tradizione del Ragusa Foto Festival, istituito nel 2012 e interamente focalizzato sulla fotografia contemporanea. La quinta edizione, dal titolo Il linguaggio del territorio, sarà visibile fino al 21 agosto www.ragusafotofestival.it ![]() Il 01 Agosto il duo composto dai musicisti Paolo Fresu e Omar Sosa si esibirà all’ Arena Flegrea di Napoli e ad accompagnarli ci sarà il violoncellista Jacques Morelenbaum. Inizio ore: 21:15 www.ticketone.it ![]() Fino al 27 dicembre nella Piazza Vittorio Puntoni di Bologna torna il mercatino vintage che anima ogni martedì anima la piazza, abitualmente nei periodi marzo-giugno e settembre-dicembre, dalle 09.00 alle 16.00. Un imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati della moda vintage. www.bolognawelcome.com ![]() Dopo l'annuncio dei primi tre appuntamenti estivi, sono state aggiunte a grande richiesta cinque nuove date al tour di MIKA, una di queste è il 31 luglio presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Inizio ore 21:00 Biglietti acquistabili su www.ticketone.it ![]() Quaranta opere, tutte inedite, firmate da Alberto Issel e dagli amici pittori - Nicolò Barabino, Santo Bertelli, Giuseppe Pennasilico, Plinio Nomellini, Federico Maragliano saranno esposte fino al 31 dicembre a Genova. Il percorso espositivo si snoda attraverso tre musei cittadini: la Galleria d'Arte Moderna di Nervi, il Museo dell'Accademia Ligustica e il Castello D'Albertis. Biglietti a partire da €5.00 www.museo.accademialigustica.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |