![]()
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma bandisce la III Edizione 2016 del Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco”, per poesie e per opere d'arte visiva in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite, di autori ed artisti internazionali emergenti di ogni formazione e di ogni età. Il 26 novembre 2016 si svolgerà la cerimonia di premiazione a Roma, presso la Sala Aurea dell'Excel Roma Montemario. Ai Poeti e agli artisti vincitori e meritevoli sarà conferito il Diploma dell'Accademia, la Critica all'opera con pubblicazione gratuita sul sito ufficiale dell'Accademia.
Per tutti i dettagli www.accademiapoesiarte.it ![]()
A Salerno il 2, 3 e 4 settembre si svolgerà il FantaExpo 2016. Le location saranno Parco dell'Irno ed il Teatro Antonio Ghirelli. Fumetto, Animazione, Cinema, Cosplay e Giochi saranno i temi protagonisti di numerose attività, come il concorso per fumettisti e disegnatori, i tornei di carte "Yu-gi-oh!" e "Magic", le postazioni per giochi da tavolo e videogames. Da non perdere le serate, che vedranno salire sul palco centrale numerose band e l'immancabile Cosplay Contest.
Biglietti: Giornaliero 7€ Abbonamento 9€ www.fantaexpo.it ![]()
Dal 1° al 4 settembre a Santa Margherita Ligure si svolgerà il Posidonia Sustainable Festival, evento interamente dedicato all’ambiente e allo sviluppo ecosostenibile. Ci saranno conferenze, laboratori per bambini, musica e molto altro. Gli eventi sono gratutiti.
Per il programma completo www.posidoniasustainablefriends.com ![]()
Il 3 settembre a Milano si terrà la “Colour Run” famosissima corsa non competitiva, nata nel 2012 negli Stati Uniti, che ha come unico obiettivo il divertimento. Luogo di partenza ancora in fase di definizione.
www.thecolorrun.it ![]()
Fino al 4 settembre 2016, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo accoglie all’interno del suo percorso espositivo 12 sculture di Bertozzi & Casoni, due maestri della ceramica policroma contemporanea. L’esposizione propone un excursus sulla produzione più recente dei due maestri della scultura ceramica contemporanea, attraverso un nucleo di opere, alcune delle quali inedite, La rassegna- che fa parte del progetto “Sicilia Contemporanea” ideato dalla GAM in collaborazione con l’associazione Ars Mediterranea al fine di offrire uno sguardo sui linguaggi della contemporaneità
ORARI: Da martedì a domenica 9.30 - 18.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Lunedì chiuso, anche se giorno festivo BIGLIETTI: Intero 7,00 euro Ridotto 5,00 euro www.gampalermo.it ![]()
Dal 03 settembre al 11 dicembre 2016 presso la Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) si potrà visitare la mostra MONET Quelle Ninfee che anticiparono l’Informale. Le celebri Ninfee di Claude Monet provenienti dagli Stati Uniti, esposte insieme ad altri due capolavori del pittore francese, anticipano il tema della serialità, che sarà proprio della Pop Art.
ORARI: Dal martedì al venerdì continuato 10.00 – 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00). Sabato, domenica e festivi, in presenza di mostre temporanee, continuato 10.00 – 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Senza mostre orario continuato 10.00 – 18.00 (chiusura biglietteria alle 17.00). Lunedì chiuso. BIGLIETTI: Intero € 10,00 (comprensivo delle Raccolte permanenti). Ridotto € 5,00 www.magnanirocca.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |