IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

3/8/2016

Eventi nazionali

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Sara Portone

Foto
Sabato dalle ore 18:00 alle ore 22:00 nel Parco del Cavaticcio di Bologna si terrà la settima edizione de "Il Sole di Hiroshima". Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza in parti uguali all'associazione giapponese Watanoha Smile, che opera per il recupero psicologico dei bambini vittime dello tsunami del 2011, e all’Associazione ABIO Bologna che assiste i bambini ricoverati nel reparto pediatrico dell’Ospedale Maggiore. ache assiste i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna., che assiste i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna
www.facebook.com/events/1947615892131815/



Foto
Cristina Donà, Rita Marcotulli, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Bosso, Javer Girotto, Saverio Lanza e Cristiano Calcagnile sono i sette musicisti che Il 5 agosto, presso l’Arena Flegrea di Napoli, parteciperanno a “Amore che vieni Amore che vai” un progetto-omaggio dedicato a Faber.
Biglietti: Cavea Alta 30€ Cavea Bassa 35€
www.arenaflegrea.com/amore.html

 


Foto
A Vico del Gargano (Puglia) torna il Mukanda festival evento Free Open air nato con lo scopo di recuperarne la città vecchia. Ci saranno tanta musica e djset, Workshop e molto altro. Inoltre si potranno vedere i murales degli street artists Sbagliato, Bartocci e Run.
Per il programma www.mukandafestival.it



Foto
Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, fino al 16 ottobre ospita la mostra JANNIS KOUNELLIS curata da Ludovico Pratesi e promossa da Comune di Pesaro-Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo, con il patrocinio della Regione Marche. Per celebrare il ventesimo anniversario di Pescheria, adibito a Centro Arti Visive dal 1996, il grande maestro Jannis Kounellis ha realizzato una nuova installazione tra il Loggiato e la ex chiesa del Suffragio, ispirata alla realtà industriale della città di Pesaro.
Orario: da martedì a domenica e festivi h 16.30-19.30 / fino al 31 agosto > giovedì anche apertura serale h 21-23 / 8 - 20 agosto in occasione del Rof > tutti i giorni h 16.30-19.30 / 21-23 > Ingresso libero con Card Pesaro Cult
www.centroartivisivepescheria.it



Foto
I Binari della Cultura. Si tratta un evento che propone un viaggio lungo tre direttrici culturali e geografiche della Sicilia: la Valle dei Templi, il Barocco della Valle di Noto e Taormina. Fino a settembre, diciotto treni d’epoca speciali condurranno i turisti attraverso bellezze senza tempo. Inoltre sarà possibile partecipare a visite guidate ed eventi serali, ad esempio, Neri Marcorè che canterà Fabrizio De Andrè accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Siciliana, oppure la consegna dei Taobuk Awards, nell’ambito della VI edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival.
"Il treno del Barocco"Biglietto ferroviario per il viaggio in treno storico:
adulto 20 € (andata e ritorno), ragazzo 10 € ( 4/12 anni non compiuti - andata e ritorno) gratuità 0-4 anni, senza garanzia di posto a sedere
"Il treno dei Templi"Biglietto ferroviario per il viaggio in treno storico:
adulto 8 € (andata e ritorno) ragazzo 4 € ( 4/12 anni non compiuti - andata e ritorno) gratuità 0-4 anni, senza garanzia di posto a sedere
“Il treno del Mito” Biglietto ferroviario per il viaggio in treno storico
adulto 14 € (andata e ritorno) ragazzo 7 € (4/12 anni non compiuti - andata e ritorno) gratuità 0-4 anni, senza garanzia di posto a sedere.
www.fondazionefs.it



Foto
Nelle storiche sale di Palazzo dei Priori a Fermo, è in svolgimento la mostra L’anello di Cupra. Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei. L’esposizione presenta figure emblematiche di donne, attraverso un selezionato nucleo di opere appartenenti a diverse epoche. Visitabile fino al 23 ottobre, l’vento è a cura di Marcello Smarrelli e promossa dal Comune di Fermo. Saranno visibili reperti archeologici, opere pittoriche, sculture e installazioni di grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Jacobello del Fiore, Rubens, Hayez, Van Gogh, Segantini, Previati, Giacomelli, Beecroft.
 Orari di apertura: luglio-agosto tutti i giorni 10.30-19.30, tutti i giovedì e dal 9 al 15 agosto 10.30-24.00; settembre dal martedì alla domenica 10.30-13.00/14.30-19.00, feste e ponti orario continuato 10.30-19.30; ottobre dal martedì al venerdì 10.30-13.00/15.30-18.00, sabato e domenica 10.30-13.00/15.30-18.30. È possibile prenotare l’apertura straordinaria per visite riservate.
Tariffe: intero 6,50 euro; ridotto 5,00 euro (da 14 a 25 anni, gruppi composti da più di 15 persone, Soci FAI, Touring Club, Italia Nostra). Il biglietto comprende la visita anche alle Cisterne Romane, Musei di Palazzo dei Priori, Teatro dell’Aquila, Musei Scientifici di Villa Vitali.
www.sistemamuseo.it      


Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie