IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

12/10/2018

FIPILI Horror Festival 2019: presentati i bandi di concorso

0 Commenti

Read Now
 
Foto

Il FIPILI Horror Festival di Livorno, festival della paura tra cinema e letteratura, taglierà nel 2019 il traguardo dell’ottava edizione. Sul sito ufficiale della manifestazione cinematografica e letteraria – www.fipilihorrorfestival.it – che si terrà a Livorno nell’ultima settimana di aprile 2019, saranno online dal 13 ottobre e consultabili i bandi di concorso per le sezioni cortometraggi e racconti. Tutti i bandi di concorso hanno una deadline fissata al 3 marzo 2019.

Il FIPILI Horror Festival è una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la “Paura” in tutte le sue accezioni e sfumature: il cinema del passato, del presente e del futuro è protagonista attraverso proiezioni di film, concorso cortometraggi di genere horror, thriller, fantastico e di fantascienza, retrospettive con importanti ospiti, workshop, masterclass e mostre d’arte legate al mondo cinefilo; mentre la letteratura è presente con due concorsi letterari, letture di opere, incontri, dibattiti e approfondimenti con psicologi ed esperti del settore.

Il concorso cortometraggi è articolato in tre sezioni: horror e thriller, fantascienza e fantastico, opere internazionali. La durata massima per le opere di tutte le sezioni è di 20 minuti e non verranno accettate in concorso opere che abbiano già partecipato a precedenti edizioni del FIPILI Horror Festival.
Foto
Daniele Misischia
Per il concorso dedicato ai racconti denominato “La paura fa 90 righe” vale il limite massimo delle 90 righe per opera. I racconti dovranno avere come fulcro tematico la paura, declinata in un genere a piacere (Horror, Giallo, Thriller, Fantascienza, Noir).

Dopo il successo della precedente edizione, torna anche il concorso “Livorno Horror Story”, la sezione del concorso letterario riservato agli studenti delle scuole superiore della provincia di Livorno i quali dovranno ambientare un racconto di paura – non sono ammesse parodie – in luoghi cittadini o della provincia labronica.

I primi sette anni del FIPILI Horror Festival hanno visto circa 7000 persone giungere nella cittadina costiera. Sono stati ospitati più di un centinaio di artisti, presenti alla manifestazione sia dal vivo che con interventi video o resi partecipi tramite le attività del festival. Si possono citare, tra i tanti, George Romero, Dario Argento, Donato Carrisi, Luciano Tovoli, Lamberto Bava, Ruggero Deodato, Pupi Avati, i Manetti Bros., Tim Willocks, Maurizio Nichetti, Sergio Stivaletti, Enzo Sciotti, Sergio Martino, Antonio Bido, Antonio Tentori, Fabio Frizzi, Valter Casotto, Cecilia Scerbanenco, Massimo Carlotto, Giulio Giorello, Ivan Zuccon, Luigi Cozzi, Claudio Simonetti, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, i Licaoni e Federico Frusciante. Più di 500 sono state le iniziative create dal festival, tra proiezioni in anteprima, workshop, retrospettive, incontri letterari e spettacoli teatrali, attività volte alla divulgazione cinefila realizzate in collaborazione con cinema o festival della Toscana come il Cinema Arsenale di Pisa, il festival Presente Italiano di Pistoia, il Lucca Film Festival. il ValdarnoCinema Film Festival di San Giovanni Valdarno, EffectUS di Roma e Lucid Dream Fantastic Film Festival di Castelnuovo di Garfagnana. Sempre nell’intento di rendere il festival un’entità concreta in grado di interfacciarsi con le istituzioni culturali del territorio, viene rinnovata la collaborazione con l’Università di Pisa. Il festival è infatti convenzionato con la facoltà di Discipline dello spettacolo e della comunicazione della suddetta università per offrire tirocini curriculari.
Foto
Donato Carrisi

​Bandi integrali sul sito www.fipilihorrorfestival.it; tutte le news e aggiornamenti sulla pagina Facebook “FI PI LI Horror Festival”.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo