di Sara Portone ![]() Dal 22 al 27 febbraio, sul palco del Teatro della Pergola di Firenze, andrà in scena “Piazza degli eroi”, testo teatrale di Thomas Bernhard e considerato uno dei più grandi scandali teatrali nella storia dell’Austria del dopoguerra. Per maggiori info: www.teatrodellapergola.com ![]() Il “Kodo One Earth Tour 2022: Tsuzumi”, concerto di percussioni e danze della tradizione giapponese, fa tappa in Italia e sabato 26 febbraio arriva al Teatro Verdi di Firenze. Per maggiori info: www.teatroverdifirenze.it ![]() Presso l'Ex Cavallerizza di Lucca è in corso la mostra “I pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini”. In esposizione più di 100 opere proventi dai principali musei italiani e da prestigiose collezioni ecclesiastiche, private e internazionali. Per maggiori info: www.contemplazioni.it ![]() Il 26 e 27 febbraio, presso il Teatro Reims di Firenze, andrà in scena “Il Rinoceronte”, commedia surreale del drammaturgo Eugène Ionesco. Per maggiori info: www.teatroreims.it ![]() Al Teatro Verdi di Pisa, il 25 e 27 febbraio, andrà in scena “Giulio Cesare”, dramma storico in tre atti di Georg Friedrich Händel. Per maggiori info: www.teatrodipisa.pi.it ![]() Sabato 26 febbraio, al Teatro Goldoni di Livorno, andrà in scena “Bartleby lo scrivano”, di Francesco Niccolini e liberamente ispirata al racconto di Herman Melville. Sul palco, ad interpretare Bartleby, ci sarà Leo Gullotta. Per maggiori info: www.goldoniteatro.it Immagini: https://bit.ly/33yF9yJ ; https://bit.ly/3JVtdGX ; https://bit.ly/3s3K7wA ; https://bit.ly/3Ib2mWU ; https://bit.ly/3oZDYQl ; https://bit.ly/3oYV4xy
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |