IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

2/7/2018

Il Festival Sete Sóis Sete Luas anima le periferie di Pontedera con musica, arte, circo, teatro di strada e buon cibo

0 Commenti

Read Now
 
Dal 8 al 25 luglio Pontedera ospiterà la XXVI edizione del Festival Internazionale Sete Sóis Sete Luas.. L'iniziativa promossa dal Comune di Pontedera, con il sostegno della Regione Toscana, della Nuova Imaie e della Banca Popolare di Lajatico, con la collaborazione della Pro Loco di Montecastello, il Gruppo Culturale Ricreativo il Mattone de La Rotta, l’Auser, l’Ospedale Lotti e l’Ufficio Turistico della Valdera, quest’anno si moltiplica e anima periferie e luoghi insoliti di Pontedera.

​Il festival, che si svolge da 26 anni in numerosi Paesi del Mediterraneo e del mondo lusofono, sotto la direzione artistica di Marco Abbondanza è un evento internazionale che esalta la musica e l’arte come strumenti di dialogo e di pace.  Proprio di questo spirito è sintesi l’immagine realizzata per il manifesto 2018 dall’artista marocchino Abdelkarim Elazhar, definito dalla critica il Picasso di El Jadida.
Una programmazione multidisciplinare quella di questa XXVI edizione, che vede protagonista la musica di qualità con tante produzioni originali Sete Sóis Sete Luas, ma anche teatro di strada, una mostra d’arte contemporanea e i sapori della Valdera e non solo. Il Festival si apre domenica 8 luglio con l’ormai consueto appuntamento del Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas - Castello d’Oro, che si tiene a Montecastello e che premierà il miglior musicista con una residenza musicale in Portogallo. Tre le band in gara e un solo vincitore, che sarà decretato da una giuria di esperti. ​
Foto

L’apertura ufficiale di questa incredibile XXVI edizione sarà però il 13 luglio come sempre nella suggestiva location di Villa Malaspina a Montecastello. A far partire l’estate Sete Sóis Sete Luas l’immancabile appuntamento con il fado, dichiarato dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità, intonato dalla voce di Maria Emilia, una delle grandi rivelazioni della nuova generazione. Domenica 15 luglio il Festival si sposta al Centrum Sete Sóis Sete Luas per una serata incredibilmente ricca in cui l’intero Viale Piaggio sarà illuminato da strutture luminose, costellazioni che saranno orchestrate da straordinari personaggi in un cabaret sotto le stelle con lo spettacolo NUIT DE LUMIERE della compagnia francese Karnavires. Durante la serata sarà inaugurata la mostra “Vous êtes ici” dell’artista de La Reunión Megot uno dei pittori e street artist più rappresentativi della bellissima isola francese situata nell’Oceano Indiano e a chiudere  il concerto della siciliana Eleonora Bordonaro che presenta il suo progetto "Cuttuni e lamé", canti tradizionali o ispirati alla tradizione che raccontano pregiudizi, vizi diffusi, peculiarità, dubbi e sogni delle donne siciliane. Stessa location martedì 17 luglio per l’originale produzione de la Brava 7Luas Band con un repertorio basato sulla tradizione musicale dell’isola capoverdiana dei fiori, Brava appunto, conosciuta per la languida morna e per la poesia di Eugenio Tavares. Mercoledì 18 e giovedì 19 luglio il Festival Sete Sóis Sete Luas si fa in due e invade le frazioni portando suoni, colori e sapori del Mediterraneo e delle isole di Capo Verde con una forte volontà di inclusione sociale. Il 18 luglio Treggiaia sarà avvolta da un’atmosfera di festa con i ritmi capoverdiani e Il parco fluviale La Rotta sarà invece teatro di una serata speciale, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Turistico della Valdera. A partire dalle 19h il parco echeggerà di suoni e odori. I suoni saranno quelli della Zampogneria, un virtuoso trio di strumenti a fiato tra cui zampogne, pive e cornamuse che accompagneranno il viaggio degli spettatori sul battello fluviale. Un’occasione unica di vedere Pontedera da una prospettiva inedita. Gli odori nonché i sapori saranno quelli della tradizione locale della Valdera con i piatti preparati dal Gruppo Culturale Ricreativo il Mattone de La Rotta. La degustazione sarà allietata dalla musica dei Riego, gruppo vincitore dell’edizione 2017 del Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas – Castello d’oro, e infine in anteprima la originale produzione musicale Sete Sóis, Les Voix des 7Lunes in cui la tradizione musicale del Fado si fonde con la musica sefardita, le melodie del sud Italia, i ritmi africani e della lontana isola di La Réunion. Una fusione artistica che riunisce le forze di differenti universi musicali. 
Foto

PROGRAMMAZIONE 2018 - Pontedera

Domenica 8 Luglio
Piazza Malaspina, MONTECASTELLO (Pontedera)
CASTELLO D’ORO – PREMIO RIVELAZIONE 7SÓIS – 21h00 
con la partecipazione di 3 diverse giovani band toscane in concorso

Venerdì 13 Luglio
Villa Malaspina, MONTECASTELLO (Pontedera)
MARIA EMÍLIA (Portogallo) : FADO – 22h00

Domenica 15 Luglio
Cortile del Centrum Sete Sóis Sete Luas, viale Rinaldo Piaggio, 82
Inaugurazione dell’esposizione di pittura dell’artista MÉGOT (La Réunion):
“Vous êtes ici” – 21h00
KARNAVIRES (Francia) – Spettacolo di teatro di strada di grande formato con macchine sceniche mobili e pirotecnia – 22h00
ELEONORA BORDONARO (Sicilia) – 22h45

Martedì 17 Luglio
Centrum Sete Sóis Sete Luas, viale Rinaldo Piaggio, 82BRAVA 7LUAS BAND (Capo Verde) – 22h00

Mercoledi 18 Luglio
Ospedale Felice Lotti, Via Roma, 147 – Pontedera
BRAVA 7LUAS BAND (Capo Verde) – 11h00

Mercoledi 18 Luglio
Parco Fluviale de La Rotta
BATTELLO FLUVIALE con performance musicale del trio ZAMPOGNERIA  – 19h
DEGUSTAZIONE SOTTO LE STELLE DI SAPORI DELLA TRADIZIONE DELLA VALDERA in collaborazione con il Gruppo Culturale-Ricreativo Il Mattone de La Rotta – 20h
RIEGO (Toscana) – 20h30
ZAMPOGNERIA con RAFFAELLO SIMEONI (Lazio): “Fiume Rapido” – 21h
LES VOIX DES 7LUNES (Israele – Italia – La Réunion – Portogallo – Sudan) – 22h

Mercoledi 18 Luglio
Piazza Monti, TREGGIAIA (Pontedera)
BRAVA 7LUAS BAND (Capo Verde) – 22h00

Giovedi 19 Luglio
Casa Auser, Via Rodolfo Morandi, 21 – Pontedera
BRAVA 7LUAS BAND (Capo Verde) – 11h00

Giovedi 19 Luglio
Cortile del Centrum Sete Sóis Sete Luas, viale Rinaldo Piaggio, 82
AYWA (Marocco/Francia) – 22h

Giovedi 19 Luglio
Piazza Malaspina, MONTECASTELLO (Pontedera) 
BRAVA 7LUAS BAND (Capo Verde) – 22h00

Martedì 24 Luglio
Parco Fluviale de La Rotta
TUNA FEMININA da UNIVERSIDADE do PORTO (Portogallo) – 21h00 
I MENESTRELLI ACOUSTIC DUO (Toscana)– 21h30
LA BANDA DELLA RICETTA (Roma) – 22h00

Mercoledì 25 Luglio
Parco Fluviale de La Rotta
TUNA FEMININA da UNIVERSIDADE do PORTO (Portogallo) – 21h00
LORENZO NICCOLINI (Toscana) – 21h30
MARIO CRISPI & ARENARIA (Roma) – 22h00

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo