IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/1/2020

Il Giorno della Memoria al Cinema Teatro Nuovo

0 Commenti

Read Now
 
Comunicato stampa
Il Giorno della Memoria al Cinema Teatro Nuovo 
“Il Cartografo - Varsavia 1:400 000”

Foto
La rappresentazione di un altrove, di altro che ormai non esiste più, ma che è vitale che sia ricordato.
 
Per la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Cinema Teatro Nuovo di Pisa  (Piazza della Stazione, 16) propone lo spettacolo “Il Cartografo - Varsavia 1:400 000” del drammaturgo spagnolo Juan Mayorga, Domenica 26 Gennaio alle ore 18.00 aperto a tutti e Lunedì 27 Gennaio solo per le scuole.
In questo spettacolo in bianco e nero, alcuni dettagli rossi collegano il terribile passato di una bambina nel ghetto di Varsavia, al presente di una donna tormentata dalla sua tragedia personale
 
Varsavia, il presente s’intreccia con il passato. La scena spoglia accoglie una donna che cerca qualcosa, qualcuno. La donna del presente comincia una ricerca, all’inizio indefinita, ma che ad ogni passo e a ogni incontro si delinea sempre più. In scena si susseguono due coppie, una del passato e una del presente che cominciano a parlarsi. Nella Varsavia della seconda guerra mondiale un nonno e una nipote del ghetto ebraico trovano la loro personale via di fuga dall’orrore. La donna del presente riesce a ridisegnare i contorni della storia di un popolo e della storia individuale di una bambina che, addestrata dal nonno, comincerà a disegnare carte di questo mondo in sfacelo e in cui troverà una via d’uscita dal non-senso del male. Nel momento in cui la donna riesce a ricostruire il passato, ritrova anche quello che ha perso lei e lo ritrova come spazio di ricordo dentro di sé.
Alessio Trillini ridisegna continuamente, su una tavoletta grafica videoproiettata in scena, nuove mappe e geografie sui corpi degli attori che diventano essi stessi carte/storia/ricordo: “i luoghi non li conosci, è per questo che li disegniamo”. La scena si trasforma sotto gli occhi dello spettatore segnando il mondo interiore dei personaggi.
Lo spettacolo è tratto dal testo del drammaturgo Juan Mayorga, tradotto da Enrico Di Pastena, realizzato collettivamente da Valentina Bischi, Giovanni Campolo, Daniela Scarpari, Tazio Torrini e Alessio Trillini.
 
  • Biglietti:
            Intero - 15 €
            Convenzionato - 13 €
            Ridotto - 10 €
 
➢ Info & Prenotazioni:
            Tel: +39 392 3233535
            Email: teatronuovopisa@gmail.com
            Facebook: https://www.facebook.com/teatronuovopisa/
​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo