IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

14/3/2018

Il lungo addio degli Elio e le Storie Tese passa anche da Firenze

0 Commenti

Read Now
 
di Alice Marrani
​Dopo un ultimo disco e un ultimo Festival di Sanremo concluso con un ultimo posto, Elio e le Storie Tese danno l’addio ai loro fan con un tour che inizierà il prossimo 20 aprile e che farà tappa al Nelson Mandela Forum di Firenze il 5 maggio. Ad annunciare il concerto Elio, Nicola ‘Faso’ Fasani e Luca ‘Cesareo’ Civaschi in un incontro con la stampa toscana il 12 marzo. “Un’occasione unica per assistere a un’esibizione indimenticabile”.
Un addio diluito fino al 30 giugno nel quale la band milanese avrà occasione di incontrare, per l’ultima volta insieme, i fan di tutta Italia che non hanno potuto partecipare a quello che era stato concepito come vero Concerto d’Addio, lo scorso 19 dicembre al Mediolanum Forum di Milano. “Il Concerto d’Addio è stato il concerto più bello della carriera degli Elio e le Storie Tese, tanto da farci pensare che sciogliersi sia molto figo e lo consigliamo a tutti. È bellissimo. È molto meglio sciogliersi che fondarsi. Vale la pena fondare un gruppo per poi sciogliersi e fare la grandissima festa dove tutti ti vogliono bene” ha dichiarato Elio. Proprio per la grande ondata di affetto che li ha travolti il gruppo ha deciso di prolungare quell’ultimo concerto e trasformarlo in un tour. 
Foto
​E il dopo? Un mistero anche per loro, tutto in divenire. Certo il peso di una carriera basata sul continuo impegno nel cercare, creare e perseguire un concetto di musica originale, divertente e allo stesso tempo qualitativamente alta ma non sempre riconosciuta si fa sentire. “C’è una buona chance che andremo a fare gli influencer”. Ma non si parli di pensione.
Spiegando il perché di questa decisione, assicurano che lo sciogliersi renderà sicuramente indimenticabili questi concerti, coronamento di una lunga carriera contrassegnata da una continua evoluzione, data in parte dall’età, dal cambiamento della società nel tempo ma che in ogni caso a loro non è mai mancata. “Noi non ci siamo mai schierati politicamente ma siamo quelli che hanno picchiato più duro su tutto. Mi sento di dire che noi siamo andati sempre avanti” dice Cesareo “Mi sento di difendere tutti i dischi che abbiamo fatto. Non sono neanche in grado di dire quale sia il più bello degli altri.” 
​Non mancano delle punte amare verso il panorama musicale attuale e il suo abbassamento qualitativo, verso la velocità dei social media che limitano una valutazione accurata e “lenta” di ciò che si ascolta “Noi ce ne andiamo a testa altissima. Una cosa che spero accadrà è che spero che si ascolteranno i dischi che abbiamo fatto negli ultimi anni anche con un altro atteggiamento. Anche perché non vedo tutta questa alternativa.” Dichiara Elio: “Mi sembra che ci sia una corsa disperatissima a incontrare il gusto del pubblico e questo lo sappiamo che crea un abbassamento continuo del livello”. Il gruppo, attraverso le parole di Faso, oltre a rivendicare una filosofia da sempre viva e portata avanti fino ad oggi, incita i giovani a suonare musica originale a farsi una cultura musicale senza essere schiavi delle classifiche. Allo stesso tempo critica aspramente la politica dei locali che preferiscono puntare sulle cover band a differenza di quanto succedeva tanti anni fa, quando gli Elio e le Storie Tese sono nati e cresciuti in quelle piccole realtà. “Questo gruppetto che non è mai stato una cover band vi propone un concertone vecchia maniera con alcune caratteristiche davvero fuori dal comune. Ve ne elenco alcune: il cantante Elio sa i testi a memoria, non ha il gobbo, lo so che siamo fuori dal tempo; gli Elio e le Storie Tese usano le spie, non hanno il batterista dentro una cupola di plexiglas perché vogliono sentire il suono della batteria, e i cori li sentite stonati perché li facciamo noi, suoniamo tutto dal vivo e anche questa cosa qui oggi è quasi una presa in giro.” Il tutto sarà miscelato dalla leggenda del mixer, Foffo Bianchi con un palco particolare e la sicura presenza di ospiti. Ad unire il tutto una ricorrenza importante: il ventennale della morte di Feiez durante un concerto a Milano nel 1998, membro della band che non ha mai smesso in realtà di farne parte e rimane sempre nella musica e nel ricordo di tutti i fan. Insomma, un concerto-evento che sicuramente il pubblico affezionato non potrà che apprezzare.
Foto
Per il futuro dunque niente di definito, solo la volontà di uscire da una gabbia, la voglia di darsi un altro nome e un’altra forma per fare qualcosa di nuovo e togliersi di dosso ciò che ormai per il pubblico ha un’impostazione precisa anche se, mai come in questo momento, si dimostra apprezzata.
“Il divertimento è sempre al massimo.” Afferma Elio “Siamo al massimo. Ci rendiamo conto che stiamo suonando molto bene, forse meglio che mai. Io canto bene, sul palcoscenico stiamo bene insieme per cui è una mossa molto alla Elio e le Storie Tese quella di abbandonare ora, lasciando l’immagine top.”
 
Immagini tratte da:
Immagine 1: foto dell’autore
Immagine 2: http://elioelestorietese.it/index.php

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo