IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

3/10/2018

"Iperurania" di Francesco Guarnaccia inaugura la nuova stagione di Fumetti&Popcorn

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​Giovedì 4 ottobre il Cinema Caffè Lanteri inaugura la nuova stagione della rassegna Fumetti&Popcorn con un ospite davvero speciale, Francesco Guarnaccia e il suo primo graphic novel “Iperurania” pubblicato quest’anno per Bao Publishing. Alle ore 19.30 inaugurazione della mostra delle tavole originali tratte dal fumetto e alle ore 20 in Sala Cinema incontro con l’autore moderato da Federico Guerri e Maurizio Vaccaro.

Iperurania è una riflessione sul senso dell’arte e sull’importanza di meritarsi le cose, che parte raccontando la bizzarra storia di un pianeta che si può solo fotografare. Un pianeta che, con il tempo, si è rivelato inospitale e impossibile da classificare. Una colonia spaziale, costruita per studiarlo, comincia allora a fotografarlo, e a fare concorsi di fotografia la cui unica regola, per ragioni tanto di competizione quanto di sicurezza è: non si può toccare la superficie del pianeta.

Chi però si avvicina di più e scatta le foto più belle, diventa celebre e celebrato dalla piccola comunità. Bun, il protagonista, è un fotografo dilettante, con grandi ambizioni ma scarsissima motivazione. Un giorno, senza sapere come, si trova con i piedi sulla superficie del pianeta. Ed è l’inizio della sua più grande avventura, anche se non può parlarne con nessuno.
Foto

​Francesco Guarnaccia ci regala una storia allo stesso tempo intensa e scanzonata, lieve e profonda, sull’importanza dell’amicizia e le forze che ci spingono a essere il meglio che possiamo essere.

Francesco Guarnaccia fa parte del collettivo Mammaiuto con il quale ha pubblicato "From Here To Eternity" e prima o poi pubblicherà la sua serie sulla procrastinazione, Il Cavalier Inservente. Tra il 2015 e il 2017 riceve la Menzione Speciale della giuria al premio Gran Guinigi, vince il premio “Nuove Strade” ai Premi Micheluzzi del Napoli Comicon, il Premio Bartali come miglior promessa del fumetto italiano, il premio “Miglior performance di ballo” ai Premi Boscarato del Treviso Comic Book Festival. Ha pubblicato con Shockdom, Rizzoli, Linus, Internazionale, Smemoranda e molte altre realtà dell’autoproduzione italiana. Nel 2018 pubblica Iperurania con BAO Publishing. Attualmente abita a Milano e lavora part-time in un Parco, durante tutto il resto del suo tempo continua sempre a fare i fumetti.
Foto

Mostra delle tavole originali dal 4 al 14 ottobre 2018
Cinema Caffè Lanteri
Via San Michele degli Scalzi 46, Pisa www.cinemalanteri.com | caffe@cinemalanteri.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo