IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/1/2018

La compagnia teatrale Scimone Sframeli in scena all'Era di Pontedera con "Amore"

0 Commenti

Read Now
 
Foto
Sabato 3 febbraio  alle ore 21
Compagnia Scimone Sframeli 
in collaborazione con Théâtre Garonne Toulouse
AMORE
di Spiro Scimone
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone Gianluca Cesale, Giulia Weber
scena Lino Fiorito
disegno luci Beatrice Ficalbi
regista assistente Roberto Bonaventura
direttore tecnico Santo Pinizzotto
realizzazione scena Nino Zuccaro
regia Francesco Sframeli
Compagnia Scimone Sframeli è al Teatro Era il suo ultimo lavoro Amore, di Spiro Scimone, con l’interpretazione di Francesco Sframeli, Spiro Scimone Gianluca Cesale, Giulia Weber, per la regia di Francesco Sframeli e l’allestimento di Lino Fiorito. 
Amore ha vinto il Premio Ubu 2016 come miglior novità italiana e progetto drammaturgico e come miglior allestimento scenico. 
Due coppie prossima alla morte ricordano con una dolcezza infantile e un amaro sorriso le emozioni provate in gioventù. ​
Foto

In scena, il vecchietto e la vecchietta, il comandante e il pompiere, si muovono tra le tombe di un simbolico cimitero rappresentando le tenere e insieme crudeli attività del quotidiano, a partire dai più semplici gesti familiari. La scena di Lino Fiorito è composta da due tombe, a due piazze. Il tempo è sospeso e, forse, stanno tutti prendendo parte all’ultimo giorno della loro vita. 
Entrambe le coppie si abbandonano al flusso delle memorie, creando un universo parallelo abitato da frammenti di vita in comune, rimpianti, giocose affettuosità, dimenticanze e amari sorrisi. Appaiono quattro vite al tramonto alla prova del tempo e dei ricordi, che non tornano più. 
L’Amore è una condizione estrema e, forse, eterna.
Con Amore, la compagnia Scimone Sframeli prosegue sul percorso drammaturgico ai bordi dell’umanità, all’interno di non luoghi, dove i personaggi non hanno nome e sono “tutti vecchietti”. Un altro tassello della loro ricerca “verso l’essenza del teatro, non perdendo mai il legame fra gli attori, il testo e il pubblico”.
Scrive Spiro Scimone: “Queste due coppie sono vicine alla morte, ma con leggerezza infantile parlano di quello che hanno provato da giovani e di ciò che forse non è ancora perduto. Alla fine di tutto, il senso della vita si può trovare solo nell’amore. Quando scrivo cerco di immaginare a quali corpi e movimenti saranno destinate quelle parole. Non inseguo le facili provocazioni ma solo il teatro, nella sua verità e semplicità, attraverso un fondamentale lavoro di squadra.”
“Cerco sempre  -  afferma il regista Francesco Sframeli - di esaltare la leggerezza e il lavoro incessante dell’attore,  nello scambio con gli altri tre interpreti, attraverso i quali si mette in scena la vita e la morte. Infatti più che un regista mi sento un ‘distillatore’. Il teatro è come fare l’amore: se doni te stesso totalmente, è un’esperienza bellissima.” 
Foto

​Il 3 febbraio alle ore 18 al Teatro Era si terrà un incontro, aperto al pubblico, con la compagnia Scimone Sframeli coordinato dalla Prof.ssa Eva Marinai.
L'incontro è inserito nel progetto Scritture sulla Scena.
Scritture sulla scena con il coordinamento scientifico della professoressa Anna Barsotti vede insieme il Teatro Era e i Corsi di laurea in DISCO e SAVS Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere – Università di Pisa.
 
TEATRO ERA
via Indipendenza, s.n.c. – 56025 Pontedera (PI)
www.teatroera.it
Info:  el. 0587 55720/57034 teatroera@teatrodellatoscana.it
 
 
BIGLIETTI
 
Biglietti - spettacoli in sala Salmon
Intero € 20,00 - Ridotto € 18,00 - Studenti € 12,00
 
RIDUZIONI
Under 18 e over 60, soci Unicoop Firenze e altre associazioni convenzionate il cui elenco sarà disponibile in biglietteria e sul sito.
 
ACQUISTO BIGLIETTI
Biglietteria Teatro Era
via Indipendenza, s.n.c. – 56025 Pontedera (PI)
Telefono 0587.213988
Orario: dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle 19.30; domenica e lunedì riposo.
 
Biglietteria online www.teatroera.it
 
I biglietti sono in vendita anche presso il Circuito Regionale Box Office www.boxofficetoscana.it
 
Biglietteria serale
È possibile acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli della stagione durante le serate di spettacolo presso la biglietteria del teatro.
 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo