IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/2/2018

La musica dei Jethro Tull compie 50 anni: le date estive italiane

0 Commenti

Read Now
 
di ​Carlo Cantisani
Foto
​Era il febbraio del 1968 quando un gruppo di quattro giovani capelloni, dalla barba folta e dall’aria un po’ strampalata fece il suo esordio nel famoso Marquee Club di Londra, locale dove si esibivano fra gli altri The Who e i Rolling Stones. Quei quattro musicisti erano i Jethro Tull, e da quel momento iniziarono la loro scalata al successo internazionale contribuendo a cambiare le sorti della musica rock, specialmente a partire dagli anni ’70. L’esplosione del fenomeno progressive rock che invase Europa e Stati Uniti a partire dalla loro nativa Inghilterra portò il gruppo capitanato da Ian Anderson, voce, chitarra e soprattutto flauto (il primo ad aver introdotto questo strumento nel rock), a essere considerato come uno dei più originali e interessanti act dell’epoca che ancora oggi conta un grande seguito fra vecchi e nuovi fan.
Ed è per celebrare la loro storia che quest’anno taglia il traguardo dei cinquant’anni che la band inglese si imbarcherà in un tour mondiale che toccherà anche l’Italia in estate con cinque date, l’ultima delle quali il 24 luglio a Firenze, in Piazza della Santissima Annunziata nell’ambito del Musart Festival 2018.

Le prevendite dei biglietti (platea numerata 69/57,50/46 euro – tribuna 34,50 euro) sono iniziate lunedì 19 febbraio nei circuiti di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.boxol.it (tel. 055.210804) e www.ticketone.it (tel. 892.101). Disponibile un Gold Package a 129 euro comprendente biglietto di primo settore, cena a buffet all’interno dell’Istituto degli Innocenti, ingresso al Museo degli Innocenti (dal lunedì alla domenica orario 10:00/19:00).
In più, durante i giorni del Musart Festival gli spettatori potranno visitare, gratuitamente, alcuni dei luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata.

Partendo dal blues rock e mischiando successivamente folk, hard rock e influenze classiche in dosi sempre più massicce, i Jethro Tull hanno pubblicato una lunga serie di lavori apprezzati da pubblico e critica dell’epoca e che ancora oggi, a distanza di un quarto di secolo, sono considerati come pietre angolari per un certo tipo di sonorità rock più elaborate, arrivando a vendere oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo. I live sono sempre stati l’ambiente più naturale per i Jethro Tull, una macchina da palco che ha perennemente saputo dare prova di tecnica sopraffina e groove, con il frontman Ian Anderson a interpretare il ruolo di bardo e menestrello catapultato nel XX secolo da chissà dove, istrionica e folle icona della band. Insieme a lui la nuova formazione che comprende David Goodier (basso), John O'Hara (tastiere), Florian Opahle (chitarra), Scott Hammond (batteria), e la partecipazione di special guests virtuali, per un’esperienza live che ripercorrerà le hit e i brani simbolo che hanno fatto la storia, pescati da album quali Aqualung, Benefit, Thick As A Brick, Songs From The Wood e tanti altri.
 

 Jethro Tull 50th Anniversary Tour
Mer 18 luglio - PORTO RECANATI (MC), Arena Gigli
Gio 19 luglio - ROMA, Auditorium Parco della musica - Cavea
Sab 21 luglio - CAGLIARI, Arena S. Elia
Dom 23 luglio - MILANO, Ippodromo Snai di San Siro
Mar 24 luglio - FIRENZE, P.zza SS.ma Annunziata
 

​Per maggiori informazioni:
www.musartfestival.it
www.bitconcerti.it
www.ventidieci.it
www.musicalbox2.0promotion.it
www.jethrotull.com

Immagine gentilmente fornita da Ufficio Stampa Musart Festival

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo