IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

8/11/2019

La Tempesta su MArte

0 Commenti

Read Now
 
Comunicato stampa
Venerdì 6 dicembre al Largo Venue di Roma
Apertura porte alle 19.00 - Primo concerto alle 19.30 
 
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI presentano a Roma il nuovo mondo de La Tempesta Dischi
Foto
I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI portano per la prima volta a Roma la festa dell’etichetta La Tempesta Dischi, da loro fondata.
L'edizione invernale del festival de La Tempesta Dischi, l'etichetta che ha dato voce alla musica indipendente italiana, arriva a Roma e precisamente al Largo Venue. Tre palchi e un giardino animato per ospitare i Tre allegri ragazzi morti (che quest'anno compiono 25 anni!), il gruppo capostipite dell’etichetta, e il meglio delle proposte under 35 di quest'anno.
 
I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, infatti, in questa festa romana, presenteranno il nuovo mondo de La Tempesta Dischi con i live set di alcuni degli artisti più giovani curati dall’etichetta fondata dal trio mascherato di Pordenone.
 
Questa la lineup del festival: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, BLINDUR, ALOSI, LA NIÑA, LUPETTO, MIMOSA, BLACK SNAKE MOAN, VIVA VIVA MALAGIUNTA, LOS EDOQUINOS DE SPARTACO.
 
La Tempesta su MArte è realizzata con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” ed è uno dei progetti speciali in cartellone per la prossima BiennaleMArteLive che si terrà dal 3 all’8 dicembre 2019 a Roma e nel Lazio e sostenuta da RADIO SONICA che offrirà la copertura in diretta durante tutta la serata.
 
I primi 300 ingressi riceveranno in omaggio "il calendario disegnato dei Tre allegri ragazzi morti 2020" e il fumetto "Il ragazzo aquila" di LUPETTO, che aprirà la serata sul palco "cameretta" dove sarà allestita anche la mostra dei suoi disegni. Nello stesso spazio saranno proiettati i cortometraggi in animazione della compilation ANIMAZIONI ITALIANE n°6 selezionate da VIVACOMICS, che offre il panorama contemporaneo sulle animazioni indipendenti italiane. Nel giardino la grande statua gonfiabile protagonista dello spettacolo "LE RAGAZZINE HANNO PERSO IL CONTROLLO" di Eleonora Pippo, tratto dall'omonimo graphic novel di Ratigher, e le parate acrobatiche della Murga del Quadraro, LOS EDOQUINOS DE SPARTACO, la murga romana all'interno della quale è nato il gruppo Los3saltos.
 
Prevendite attive su www.marteticket.it
Maggiori info su: www.biennalemartelive.it
 
Ufficio Stampa e Promozione per Tre allegri ragazzi morti e Blindur:
Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
Foto
​ 
Di seguito tutti i gruppi che parteciperanno:

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, concerto per i 25 anni del gruppo che ha fondato l'etichetta, con ospiti a sorpresa e il calendario in omaggio ai primi 300 ingressi alla serata. canzoni da tutto il vasto repertorio della band che ripercorrerà in un solo concerto tutta la sua storia.
 
BLINDUR, al secolo Massimo De Vita, con il suo secondo disco intitolato semplicemente “A”. Massimo è di Napoli, vanta tra i suoi sostenitori anche Damien Rice, i suoi concerti sono sempre molto coinvolgenti. https://www.youtube.com/watch?v=cGkEAMl_Ol4
 
LUPETTO, il progetto del giovanissimo artista multimediale anglo-italiano Alexander Ingram, anche lui, come i Tarm, di Pordenone. Capace di esprimersi senza soluzione di continuità in italiano ed in inglese, autore anche della canzone Ruggero dei TRE ALLEGRI, presenta in contemporanea il suo nuovo fumetto, IL BAMBINO AQUILA, esposto durante il festival e regalato ai primi 300 ingressi della serata. https://www.youtube.com/watch?v=hPc7Ikt9uUs
 
MIMOSA, al secolo Mimosa Campironi, talento puro, autrice di musica (sua quella dell’opera Trashmedy da poco presentata a Venezia) e incredibile attrice. Si presenta sul palco del Largo Venue in trio: pianoforte, contrabbasso e batteria. https://www.youtube.com/watch?v=Kr-e_aJ-dnE
 
LA NIÑA, nuova cantante in lingua partenopea, già Yombe e già fra le Ragazze di Porta Venezia di M¥SS KETA, offre uno spettacolo fra l'elettronica e la performance.
https://www.youtube.com/watch?v=2gUHu6aBetk
 
VIVA VIVA MALAGIUNTA, la nuova band di cumbia contemporanea composta dai producer argentino Nahuel Martinez e Filo Q (di Genova), supportati dal vivo dal batterista Teo Marchese. Presentano il nuovo lavoro DESANDAR, ispirato al viaggio sudamericano che ha dato origine alla graphic novel IL CAMMINO DELLA CUMBIA. https://www.youtube.com/watch?v=WfHEDG6DoMw
 
ALOSI, il progetto solista di Alessandro Alosi, voce e motore de IL PAN DEL DIAVOLO. Una delle penne più amate del panorama indipendente italiano (Motta, Tre Allegri, per dirne qualcuno) racconta con il nuovo lavoro la sua vena più rock e sofferente in un viaggio da retronauta nelle sonorità anni '90 e in un immaginario che ricorda RITORNO AL FUTURO. https://www.youtube.com/watch?v=QPpBLwcugWw
 
BLACK SNAKE MOAN, la one man band psicadelica, con un disco appena uscito intitolato Phantasmagoria, reduce dal tour europeo e presto in partenza per quello americano. Un'esperienza unica le sue performance mistiche. https://www.youtube.com/watch?v=2SiIa63cLRc
 
MURGA LOS ADOQUINES DE SPARTACO, la murga romana del Quadraro, offriranno il loro incredibile spettacolo di marching band direttamente dalle strade di Roma ma con la testa e il cuore a Buenos Aires. https://www.youtube.com/watch?v=rST-PEvXiVk
 
Molti saranno gli ospiti ancora non annunciati che renderanno questa edizione memorabile.

Con il sostegno del MIBACT e di SIAE, nell'ambito del programma "Per Chi Crea"

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo