IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/8/2018

Musica W Festival 2018 – XXIV Edizione

0 Commenti

Read Now
 
11/12/13/14 AGOSTO @ Castellina Marittima (PI) Ingresso gratuito
Foto

​Punto di riferimento e meta ambita nello scenario dei festival musicali italiani, torna il MUSICA W FESTIVAL di Castellina Marittima con la sua edizione numero ventiquattro, dall'11 al 14 Agosto al fresco delle colline sulla costa toscana all'insegna della qualità e del divertimento, con l'ennesimo cartellone di altissimo livello e rimasto una delle poche manifestazioni italiane interamente ad INGRESSO GRATUITO dal primo all’ultimo giorno.

Rock, Blues, Dub, Noise e sperimentazione si alterneranno sul classico MAIN STAGE, all'interno del Parco Pubblico L. Montauti e il vicino spazio RUFFO’S APERIMUSICAW, un micromondo nato quest'anno dove sarà possibile godere del festival già dal tardo pomeriggio.

Come consuetudine ormai da anni, lo staff ha selezionato il meglio della scena musicale italiana e internazionale, iniziando con il botto grazie all'alternative rock incendiario dei BUD SPENCER BLUES EXPLOSION, il premiato duo chitarra/batteria Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio, in assoluto stato di grazia e pronto a stupire ancora una volta con la nuova evoluzione artistica. Con un curriculum pazzesco e considerato come l'arista chiave della musica Dub, sarà l'inglese ADRIAN SHERWOOD il protagonista della seconda giornata del festival. Densissimo il programma di lunedì 13 agosto con gli eroi americani del noise-rock UNSANE accompagnati dall'energia garage-rock di RON GALLO, senza dubbio uno dei giovani artisti alternative più chiacchierati del momento e BUNNA, vera e propria istituzione reggae con i suoi AFRICA UNITE, che selezionerà un po' di buoni ritmi in levare nello spazio RUFFO’S.

Si finisce in grande stile con SEASICK STEVE, barbuto musicista di culto Country-Blues da Oakland, che sarà proceduto dai local hero in ascesa a livello europeo, MR. BISON.

Come cornice perfetta ci sono anche le band dello storico contest Sali sul Palco di MW, riservato agli artisti emergenti italiani più interessanti, il mercatino multietnico, gli stand slow food, il ristorante con specialità di terra e di mare, gli artisti di strada e il campeggio adiacente al festival con un costo veramente irrisorio.
Foto

​LA STORIA DEL FESTIVAL

MUSICA W FESTIVAL è un progetto ambizioso, portato avanti grazie all’entusiasmo, alla passione e al lavoro di uno staff di volontari e di collaboratori che, in questi ventitre anni, ha avuto il piacere di ospitare più di 600 band, decine di eventi culturali e artisti di fama nazionale e internazionale. Fra gli artisti che hanno partecipato alle passate edizioni del Musica W Festival, ricordiamo con piacere: Giovanni Lindo Ferretti, Liars, Teatro degli Orrori, Cristiano Godano, Archie Bronson Outfit, One Dimensional Man, Baustelle, Bugo, Tre Allegri Ragazzi Morti, Cesare Basile, Zu, Julie's Haircut, Extrema, Appaloosa, Offlaga Disco Pax, Giorgio Canali e Rossofuoco, Diaframma, Federico Fiumani, Disco Drive, Settlefish, Perturbazione, A Toys Orchestra, Malfunk, Hot gossip, Ex Otago, Strana officina, Eldritch, My Awesome Mixtape, Velvet Score, JoyCut, Amari, Altro, Autobam, Orange Goblin, Casino Royale, Ufomammut, Street Dogs, A Place to Bury Strangers, The Ocean, Dead Elephant, Paolo Benvegnù, Iosonouncane, David Rodigan, Stato Sociale, 7 Seconds, Management del Dolore Post-Operatorio, Alessandro Benvenuti, Mondo Generator, Skatalities, Gazebo Penguins, The Soft Moon, Levante, Red Fang, Alcest, Biohazard, Fausto Mesolella, Sycamore Age, Aucan, Chelsea Wolfe, Mutoid Man, Sick Tamburo, Godblesscomputers, Il Pan del Diavolo, Mono, Fast Animals and Slow Kids, Hight on Fire, Zion Train, Pop X e molti altri....

Il festival nasce agli inizi degli anni novanta per mano di un gruppo di ragazzi appena adolescenti spinti dalla voglia di creare un’occasione per fare musica e divertirsi. Inizialmente concepito come rassegna musicale per band emergenti, MUSICA W FESTIVAL diventa subito un palcoscenico importante per numerose band locali riuscendo, in pochi anni, ad attirare l’attenzione di artisti provenienti da tutta Italia. Sul palco del MUSICA W FESTIVAL si sono esibite un gran numero di band, alcune delle quali hanno avuto la possibilità di inserirsi con successo all’interno del mercato discografico indipendente. In poco tempo la manifestazione è riuscita a crescere e svilupparsi proponendo concerti, meeting e workshop con artisti importanti del panorama musicale indipendente italiano ed internazionale. Mantenuta la sezione Contest Sali sul Palco di MW riservata agli emergenti, MUSICA W diventa un festival aperto ad ogni genere di musica e d’arte, sempre attento alle nuove proposte ed alle realtà musicali più interessanti.
La novità di quest'anno è rappresentata dal RUFFO’S APERIMUSICAW un vero locale all’aperto nei pressi dell'ingresso al Parco Pubblico L. Montauti, connubio perfetto tra un piatto tipico toscano, un drink, divertimento e goliardia. Workshop, gruppi live, dj set prima che sul palco centrale si esibiscano le migliori band nazionali ed internazionali.

Quanto costa? NIENTE. MUSICA W FESTIVAL è rimasto l’unico festival italiano interamente ad INGRESSO GRATUITO, dal primo all’ultimo giorno del suo svolgimento. Durante i giorni del MW sarà infatti possibile campeggiare con un costo irrisorio nell’area attrezzata ed allestita nei pressi della manifestazione.
NO Tickets at MW! All Free questa è la filosofia portata avanti per più di 20 anni dal Musica W Festival!
Ed inoltre, ristorante coperto con cucina tipica toscana, bar e stand con vino, birra, panini , ecc. tutto direttamente gestito dall’organizzazione ed a prezzi popolari. Sarà infine presente un mercatino con prodotti artigianali, oggettistica, vestiario e tanto altro.
Foto

​
​PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Sabato 11 Agosto:
MAIN STAGE - ANFITEATRO PARCO PUBBLICO L. MONTAUTI inizio concerti ore 21.00
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION (IT)

YOSH WALE (IT) - Primi classificati del Premio Buscaglione 2018
MUNDOO (IT)
UNDERWOODS (Sali sul palco di MusicaW)


RUFFO’S APERIMUSICAW dalle 18,45
Workshop di chitarra ROBERTO LUTI
Set live con ROBERTO LUTI E BETTA (Elisabetta Maulo)
Djset con FONTANELLI


Domenica 12 Agosto:
MAIN STAGE - ANFITEATRO PARCO PUBBLICO L. MONTAUTI inizio concerti ore 21.00
ADRIAN SHERWOOD (UK)

DESARITMIA (Sali sul palco di MusicaW)
MIPTERA (Sali sul palco di MusicaW)


RUFFO’S APERIMUSICAW - dalle 18,45
Monologo sul veganesimo con BIAGIO BIAGINI (Conciorto) 
Set live con CONCIORTO
Djset con DJ BAUD

Lunedì 13 Agosto:
MAIN STAGE - ANFITEATRO PARCO PUBBLICO L. MONTAUTI inizio concerti ore 21.00
UNSANE (USA)

RON GALLO (USA)
ARTO (IT)
VESTA (Sali sul palco di MusicaW)


RUFFO’S APERIMUSICAW - dalle 18,45
Workshop di pizzica con CHIARA GARUGLIERI
Set live con MACOLA E VIBRONDA
Djset con BUNNA (Africa Unite)


Martedì 14 Agosto:
MAIN STAGE - ANFITEATRO PARCO PUBBLICO L. MONTAUTI inizio concerti ore 21.00
SEASICK STEVE (USA)

MR. BISON (IT)
BONSAI BONSAI (Sali sul palco di MusicaW)


RUFFO’S APERIMUSICAW - dalle 18,45
Workshop di bouzouki e cornamusa con I MENESTRELLI DELLA VIA FRANCIGENA
Set live con I MENESTRELLI DELLA VIA FRANCIGENA
Djset con LUG@Sound


Come Arrivare
In treno: Da nord o da sud treno regionale o intercity con destinazione Rosignano e poi autobus extraurbano (fermata di fronte alla stazione ) con direzione Castellina M.ma (30 min di autobus) per tutti gli orari www.atl.livorno.it alla voce extraurbano continente. In auto: da nord o da sud prendere autostrada A12 uscita Rosignano, proseguire in direzione Rosignano Marittimo e seguire le indicazioni per Castellina Marittima.


Pernottamento
È possibile campeggiare a 500 m dall'area concerti nei dintorni del campo sportivo: l'area è dotata di bagni pubblici con docce (spogliatoi del campo sportivo). Il costo del campeggio è di 10 euro forfettarie a persona per tutta la durata dell'evento.

CONTATTI
Web 
http://www.musicaw.net/ 

Myspace https://www.facebook.com/musicawfest
Mail info@musicaw.net
Instagram https://www.instagram.com/musicawfestival/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo