Comunicato stampa NandO è il nuovo progetto live di Percorsi Musicali, una rassegna dedicata alla musica originale nata dal desiderio di aprirsi al resto del mondo e connettere musicisti "all over the world”. L’area live di Percorsi Musicali aprirà le sue porte per ospitare artisti di provenienza principalmente europea, ma non solo: in primo piano l’originalità, la creatività e il mondo indie, quello vero lontano dal mainstream, quello che a tutt’oggi continua a vivere di sperimentazione. La rassegna si svolgerà da ottobre ad aprile con appuntamenti per due mercoledì al mese. “Nando” è il nome comune di una persona, una persona qualunque, un nome semplice, che come ogni persona ha in sé una grande ricchezza, un potenziale da esprimere. La musica ha bisogno di persone che apportino ricchezza, che si muovano all’interno di una rete: così inizia la vita di NandO che - noterete - è anche l' acronimo di "New and Original” live music. NandO parte da Livorno da un’idea di Michele Faliani nelle vesti di tour manager, nonché fotografo professionista da anni impegnato sulla scena degli eventi live. Michele è la mente che muove le band che suoneranno in questa rassegna ma soprattutto colui che insieme alle agenzie di booking Rocketta, Hang The Dj e Vertigo Music Booking ha permesso la costruzione di un calendario così strepitoso insieme a tutta la professionalità di Percorsi Musicali. Dopo i primi appuntamenti che hanno visto i belgi di Fabiola e i greci Opera Chaotique calcare il palco di via delle Sorgenti, la rassegna prosegue nei mesi di novembre e dicembre con: • Amanda e gli uomini elettrici (Italia), mercoledì 27 novembre • Town of Saints (Olanda/Finlandia), mercoledì 11 dicembre • Michael Lane (Germania/USA), mercoledì 18 dicembre I concerti avranno tutti inizio dei concerti alle 22:00, accompagnati, al banco, dalle ottime birre artigianali del Piccolo Birrificio Clandestino, la cui degustazione è compresa nel prezzo del biglietto di 8€. Amanda e gli uomini elettrici _ Amanda alias Eva Ciurli, cantautrice e compositrice trasformista di burrascosi stati d'animo in parole profonde e taglienti. L'idea di fondo è la sua, un'idea figlia delle note imparate sulla chitarra del padre, maturata dalle difficoltà e dalle storie difficili vissute durante il suo percorso artistico. Amanda è la figura di riferimento bilaterale che personifica anche la potenza della donna. Bilaterale poiché il nome nasce dall'unione di due personaggi di caratura mediatica differentemente molto pesanti. Amanda è la fusione tra Amanda Lear, icona gay e trash degli anni 80, riferimento sonoro che farà da legante con gli "Uomini Elettrici" e Amanda Knox, figura enigmatica e tormentata protagonista del panorama televisivo italiano odierno. Sul palco: Eva Ciurli voce, Davide Crescenzi chitarra, Davide Salvadori seconda chitarra, Daniele Del Viva basso, Mattia Salvadori batteria Town of Saints _ Il duo indiefolk Town of Saints, composto dall'olandese Harmen Ridderbos e dalla finlandese Heta Salkolahti, si è incontrato tra le montagne austriache nel 2010 e ha cominciato subito ad esibirsi per strada per poi allestire un quintetto con cui ha girato per molto tempo l'Europa. Il loro terzo e ultimo album, "Celebrate", è una raccolta di canzoni ispirate e mature, con cui Harmen e Heta tornano alle radici come duo folk. Anche se molte delle nuove canzoni parlano della fine dell'umanità, vengono suonate con ritrovato vigore, necessario umorismo e fresca energia. Aspettatevi di sentirvi più leggeri dopo il concerto: non solo perché avrete sudato tutto quello che c’era da sudare, ma anche perché scoprirete che non è tutto così brutto come può sembrare. Neanche la fine del mondo. On stage: Harmen Ridderbos chitarra, Heta Salkolahti violino Michael Lane _ Nato in Germania ma cresciuto negli Stati Uniti, Michael Lane ha iniziato a cantare in tenera età. Dopo 6 anni nell'esercito e tre missioni in Iraq e Afghanistan, resosi conto che la direzione presa dalla sua vita era diversa dai sogni che aveva in mente, nel 2012 ha deciso di lasciare gli Stati Uniti e si è trasferito di nuovo in Germania, dove ancora risiedeva parte della sua famiglia.
Michael ha preso parte alla seconda edizione di "The Voice of Germany", classificandosi 3° e girando poi i più famosi locali tedeschi. La sua interpretazione della canzone "Angel" di Sarah McLachlan e la sua canzone originale "Mrs. Lawless" si sono classificate nella top 50 della classifica tedesca. Da allora Michael ha pubblicato 3 album in studio e suona in tutta Europa. Con oltre 2 milioni di riproduzioni su Spotify e oltre 1 milione su YouTube, la musica di Michael ha conquistato fan in tutto il mondo. Percorsi Musicali è centro musicale polivalente a Livorno, fondato da Greta Merli e Lorenzo Porciani, che ospita nei propri spazi scuola di musica - coordinata dall’esperienza del Direttore didattico Luca Brunelli Felicetti -, sala di incisione e sette box insonorizzati di alta qualità in uso anche come sale prova, oltre ad un’ampia area live ricavata negli spazi post-industriali occupati un tempo dalla lavorazione di gomme e pneumatici. L'area live di Percorsi Musicali è abitualmente sede di numerosi eventi, ed è stata la location che ha ospitato le riprese del fortunato format televisivo Bending DEMOcrazia Musicale, prodotto da Percorsi Musicali e dedicato alla musica originale. Ingresso con consumazione: € 8,00 Inizio concerto ore 22:00 (apertura locale ore 21:30) Info e prenotazioni: +39 3285531701 info@percorsimusicali.net Percorsi Musicali è in via delle Sorgenti 183, a Livorno
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |