IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/8/2019

Presentata la seconda edizione del Castiglioncello Festival

0 Commenti

Read Now
 
Castiglioncello (LI) - Castello Pasquini
​

Dal 7 al 18 agosto 2019
​

Foto

Dopo il grande successo della prima edizione torna nel suggestivo scenario del Castello Pasquini il Castiglioncello Festival, la rassegna musicale dell’estate di Castiglioncello, organizzata da Live Emotion Group, in collaborazione con Fondazione e Associazione Armunia e con il supporto del Comune di Rosignano Marittimo. Sponsor dell’evento Unicoop Tirreno; media partner è Radio stop.

Attualmente sono sei gli appuntamenti sotto le stelle in calendario il prossimo agosto ma sono attesi possibili inserimenti di grande rilievo. Il programma del festival è stato presentato questa mattina (17.4.19) da Sandro Giacomelli, amministratore delegato di LEG e da Vincenzo Brogi, presidente dell’associazione Armunia.

Si partirà il 7 agosto con Alvaro Soler: “Mar de colores” è il titolo del suo secondo album, uscito lo scorso settembre, che segue il fortunatissimo debutto di “Eterno Agosto”, disco di platino in Italia rimasto nella classifica italiana degli album più venduti per 53 settimane consecutive. “La Cintura” è il primo singolo estratto dall’album seguito da “Ella”, una ballad ricercata, emotiva ed emozionante. Con “La Cintura” Soler ha portato a quota 5 il numero dei suoi successi, dopo “El Mismo Sol” (6 dischi di platino e la vittoria al Coca Cola Summer Festival 2015), “Sofia” (8 dischi di platino e la vittoria al Coca Cola Summer Festival 2015), “Libre” (platino) e “Yo Contigo, Tú Conmigo” (platino). Il singolo certificato 3 volte platino in Italia è ai vertici delle classifiche di tutta Europa, ha totalizzato oltre 185 milioni di stream su Spotify e più di 150 milioni di views su YouTube, raggiungendo la Top 5 di Earone, classifica dei brani più programmati dalle radio italiane, la #2 della classifica FIMI GFK dei singoli più venduti in Italia a la Top 5 della classifica di Spotify Italia che rileva i brani più ascoltati nel nostro Paese. A soli 28 anni Alvaro Soler può vantare più di 30 dischi tra oro, platino e diamante in tutto il mondo e 390 milioni di stream a cui si aggiungono le visualizzazioni su YouTube dove i suoi video hanno collezionato oltre 1 miliardo views.

​
L’estate di grandi eventi al Castello Pasquini proseguirà con “Pinguini tattici nucleari”, in calendario l’8 agosto. La band nasce dopo che i componenti si incontrano per caso all'aggregazione politica-sociale di cui fanno parte schierata contro Satana, Majin Bu e i perfidi Calzolai. Comprende minoranze etniche qualibruchi, depliant che vengono lasciati nei parabrezza delle auto e le varie sfumature del colore indaco. L'intesa tra loro è da subito lampante e i componenti decidono di frequentarsi anche al di fuori dell’impegno politico-sociale. I Pinguini Tattici Nucleari credono in sette fondamentali valori: la stupidità, la tracotanza, l'amore per i geni della lampada, una magica etnia inesistente che raggruppa le persone di carnagione blu, gli snack con i nomi di animali e l'utilizzo della parola "dunque".
Foto

Tributo alle grandi musiche del maestro Ennio Morricone, il 12 agosto, con l’ensemble Simphony Orchestra in “The legend of Morricone”. Un incredibile viaggio attraverso Ia musica e le atmosfere create dal grande compositore Italiano, un tributo unico che riporta le più famose colonne sonore nei teatri. The Mission, La Leggenda del Pianista sull'Oceano, C'era una volta il West, Cinema Paradiso e molti altri capolavori rinascono con tutta Ia loro forza nel vero stile inconfondibile del Maestro Ennio Morricone. L’Ensemble Symphony Orchestra è uno dei più importanti nell'area dei concerti in Italia, conta 84 elementi, un assetto voluminoso in grado di eseguire qualsiasi tipo di arrangiamento e genere musicale.

Per celebrare nel migliore dei modi i loro 25 anni di rock 'n’ roll e dopo Ia partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo, i Negrita tornano in tour in tutta Italia con una serie di concerti nei maggiori teatri italiani e in luoghi di particolare fascino e importanza storica. Saranno a Castiglioncello il 13 agosto. La band toscana ha deciso di fare le cose in grande, accompagnando i propri fan per tutto il corso del 2019 e mutando iI proprio show col passare delle stagioni. Lo show comprenderà tutti i grandi classici dei Negrita, con l'aggiunta di brani che difficilmente, o mai, i nostri hanno eseguito dal vivo in passato, per una scaletta che cambierà per tutto il corso dell'anno.

Innovatore e precursore di nuove tendenze musicali, artistiche ed estetiche, Achille Lauro salirà sul palco del Castiglioncello Festival il 17 agosto. E’ stato tra i protagonisti della 69esima edizione del Festival di Sanremo, in gara con il brano "Rolls Royce", the è stato certificato Oro. Classe 1990, l'artista romano è stato sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale. Dopo il successo del suo ultimo album ha calcato i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo ha portato a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. Grande successo per il libro "Sono io Amleto" (Rizzoli), che ha registrato in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

Grande chiusura del Festival in calendario il 18 agosto: a Castiglioncello arriverà l’atteso live di un big della musica italiana: Antonello Venditti, in tour con gli eventi unici e imperdibili di “Sotto il segno dei pesci”, per festeggiare i 40 anni di uno degli album più significativi che hanno fatto la storia della musica italiana. Accompagnato dalla sua band storica, darà vita a un concerto intergenerazionale, con i brani dell’album “Sotto il segno dei pesci”, inseriti al centro di 45 anni di canzoni. Un vero e proprio viaggio con perle entrate nella memoria collettiva di un intero Paese, che raccontano un’epoca e che sono diventate senza tempo, che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo.
Il Presidente dell’Associazione Armunia Vincenzo Brogi: “Siamo felicissimi di collaborare nuovamente a questa seconda edizione delCastiglioncello Festival ed è proprio per questo che abbiamo deciso di essere coinvolti in un modo ancora più significativo, non solo facendoci carico dei costi del personale e delle utenze relative al Castello come lo scorso anno ma anche investendo economicamente nel progetto al fine di poter permettere a LEG di potenziare ulteriormente il cartellone e permettere un valore Artistico maggiore. L’adesione del pubblico dello scorso anno ci ha fatto percepire un forte interesse da parte della cittadinanza di avere una rassegna di eventi di livello sul territorio ed abbiamo reputato giusto contribuire per quanto possibile al fine di incrementare l’indotto e il turismo”.

Amministratore di LEG “Live Emotion Group” Sandro Giacomelli: “E’ stato estremamente fondamentale il supporto dell’Amministrazione Comunale, della Fondazione e dell’Associazione Armunia che sinergicamente hanno costruito con noi un percorso che ci ha permesso, per questa II^ edizione, di potenziare gli allestimenti tecnici con palcoscenico più performante per dimensioni e per carichi di appendimento e con l’allestimento di una tribuna che oltre ad incorniciare una location così speciale, permetterà al pubblico una fruizione migliore. Mi preme ricordare come sia importante anche il supporto di Unicoop Tirreno che ci permette insieme a Radio stop un contenimento dei costi e conseguentemente poter calmierare per quanto possibile il costo del biglietto al pubblico. Ci auguriamo che i risultati in termini numerici siano all’altezza delle aspettative e che il pubblico accolga con altrettanto calore le iniziative proposte; auspicio che attualmente sta avendo fondamento in virtù dei primi monitoraggi di vendita dei biglietti già acquistabili. Per il momento abbiamo annunciato una parte degli Artisti che saranno ospiti in questa seconda edizione ma non mancheranno ulteriori sorprese”.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo