IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/4/2017

Al Lanteri con Leo Ortolani il buio in sala risplende spicca invece di calare

0 Commenti

Read Now
 
Il celebre fumettista nato a Pisa chiude alla grande la terza edizione della rassegna "Fumetti e Popcorn" (a cura di Alessandra Ioalè e Maurizio Vaccaro) presentando il suo ultimo lavoro in cui si cala nei panni di "marito" del cinema.
Foto

di Enrico Esposito

Foto

Comincia parlando di "Fast & Furious 8". Nella sala del piccolo ma colmo Cinema Lanteri, si diffonde inevitabile una pioggia di sghignazzamenti tanto da parte dei suoi fans affezionati quanto di curiosi come il sottoscritto che di Leo Ortolani non conosce nemmeno il volto. È proprio il suo volto, dotato di una mimica facciale esilarante, ad accogliere con cordialità e volontà di fare una bella chiacchierata tutti quelli che gli stanno di fronte. Normalmente durante la presentazione di un libro, specialmente molto nutrita, si cerca quantomeno all'inizio di mantenere una certa distanza tra i relatori e gli ascoltatori, ai quali è concesso il classico momento delle domande alla fine dell'incontro. Nel caso della presentazione de "CineMAH - Il buio in sala", edito da Bao Publishing, tale distanza non è stata mai voluta veramente da nessuno, dal momento che sarebbe andata sgradevolmente in contrasto con lo spirito stesso dell'artista Ortolani, e della sua filosofia espressiva, e nondimeno con il suo rapporto vispo con i lettori.
Dicevamo di "Fast & Furious", ma non dicevamo che Leo ha apprezzato "Fast & Furious 8" seppur tenendo ben presente il tipo di pellicola e i suoi alti limiti dal punto di vista della trama. Ha riconosciuto il miglioramento dell'intera saga di "F&F", un salto di qualità degno di nota negli ultimi capitoli dopo i primi pacchiani esordi. La sua analisi è stata candida e ironica al punto giusto, e soprattutto senza falsi pudori, senza alcun velo del prevenuto e vomitevole moralismo che al giorno d'oggi infetta il cittadino medio nell'approcciarsi a un film, come a una persona e a una scelta di vita. Certamente a Leo Ortolani non piacciono tutti i film del mondo. Come Yotobi dedica le recensioni alle boiate cinematografiche più assurde vedi i capolavori by Asylum, così Leo nei fumetti del suo ultimo libro, (del quale ha già annunciato un seguito in tempi non lunghissimi) mette in rilievo le diversissime reazioni che lui in prima persona, il suo fedelissimo "sodale" di cinema Marcello Cavalli, la figlia Johanna e non solo, istantaneamente hanno provato al buio della sala. Dallo schifo all'esaltazione, dalla delusione all'apoteosi. Dal terribile "Prometheus" al confronto con Ermanno Olmi, la dipendenza da "Star Trek" e "Star Wars", l'assetata scoperta della riproposizione dei supereroi Marvel.
Spalleggiato a colpi di amarcord, battute e popcorn dal collega Andrea Piatti, tuttavia il creatore di Rat-man ha guardato oltre gli schizzi di "CineMAH", e da vero "marito del cinema" come si autodefinisce, ha proseguito sul "Blue Tornado" a commentare in stretto contatto con il pubblico gli ultimi film che ha visto. E così alla domanda sull'ultimo lungometraggio che ha più adorato, senza indugi ha nominato "La La Land", la sua non appartenenza alla categoria dei "musical", il suo finale intriso. Dall'altro lato, una condanna secca l'ha riservata a "Life", il film di fantascienza uscito da pochissimo che da Marte lancia sulla Terra una pericolosissima stella marina, e ne ha approfittato per svelare il suo work in progress su una nuova storia propostagli dall'Agenzia spaziale italiana. Poi c'è "Passengers", altra perla futuristica, in cui ci si imbatte in una bizzarra giustificazione dello stupro, "Ghost in the Shell", con una Scarlett Johansson messa lì in nome del Dio botteghino, e l'appetito a 50 anni ancora furente di soggetti su soggetti, di fiaschi clamorosi e produzioni all'altezza. La curiosità di non lasciarsi scappare i grandi appuntamenti, di esserci lì a vedere coi propri occhi, e poi a ricostruirne il giudizio per gli occhi degli altri. "CINEMAH – Il buio in sala" vive di questa curiosità. E ho detto tutto, come il buon Totò, ora perso da più di cinquant'anni.
Foto
  Per approfondire:

-  Il blog di Leo Ortolani : 
https://leortola.wordpress.com/
- I socials di Leo Ortolani : Facebook - https://www.facebook.com/Leo-Ortolani-Official-and-Gentleman-280422748761332/; Twitter - https://twitter.com/leo_ortolani
- Il sito ufficiale della Bao Publishing : http://www.baopublishing.it/
- La pagina facebook di Fumetti e Popcorn : https://www.facebook.com/Fumetti-Popcorn-905515006219365/


  Immagini tratte da:

- Immagine 1 da www.fumettologica.it
- Galleria 1 da foto dell'autore
- Immagine 5 da www.rat-man.org

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo