IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

15/9/2018

Apologia della stupidità umana

0 Commenti

Read Now
 
di Lorenzo Vannucci

Nato nel 1968, Sturmtruppen ha fatto della guerra e delle vicende grottesche la voce ironicamente più feroce contro l'antimilitarismo. Il fumetto ideato dalla matita di Francesco Bonvicini, in arte Bonvi, non è solo una raffigurazione satirica della Seconda guerra mondiale, vista dalla prospettiva dell'esercito tedesco, ma una rappresentazione contro la stupidità dell'esercito tedesco intenti ad accettare, incodizionatamente, i comandi dei superiori.  
Foto
Bonvi, amante da giovane della carriera militare, spedito al fronte, a rischio di carriera dopo aver consentito l'ordine di attraversamento del confine della Federazione Jugoslava, consapevole dell'assurdità della guerra, irride cinicamente la cieca obbedienza dell'esercito tedesco, manipolati da un burattinaio, intenti ad accettare, incondizionatamente, i comandi dei superiori, di cui vengono messi in ridicolo i comportamenti e i luoghi comuni.
Foto
Nei primi numeri Bonvi tratta, con tono ilare,  il tema della trincea, della tortura, della violenza, dei campi di concentramento. Bionde prostitute che si fanno pagare dai soldati tedeschi per due frasi sdolcinate, fucilieri che al momento della esecuzione sono avvolti dalla nebbia, incapace di vedere a chi sparare, militari come Franz che soffrono di “allucinazioni erotiken”, sono solo alcune scene di demonizzazione e rappresentazione grottesca della loro disumanità. Il tutto condito da disegni caricaturali, da soldatini goffi, da personaggi bassi, tarchiati, quasi schiacciati dal peso dei loro zaini, intenti a muoversi in paesaggi scarni, spogli, desolanti.
Foto
Chi stiano combattendo i soldati tedeschi è ignaro. Colpi di mortaio, spari ci fanno capire che il nemico, per quanto sia invisibile, è presente, in uno spazio-tempo (non  è seguita una precisa cronologia, i luoghi sono assediati dal niente) non delinato.  Trincee, cimiteri, filo spinato, questi gli ambienti in cui maggiormente si muovono le sturmtruppen che, anche quando sono al fronte, mai percepiscono l'esistenza di un nemico altro.


Immagini tratte da www.slumberland.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo