IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/7/2021

Ballata malinconica di una vita perfetta

0 Commenti

Read Now
 

di Lorenzo Vanni
​

Foto
Se c’è una cosa che il mondo moderno ci ha insegnato è che nelle grandi metropoli ci si può perdere, letteralmente e figurativamente. Si può arrivare a dimenticare se stessi assorbiti dal flusso delle persone che affollano le strade delle grandi città per essere poi solo numeri, poco più di una statistica. Parafrasando i Piano Magic che nella loro “Comets” dicono “sono venuta a Londra per trovare me stessa, ma tra dieci milioni di persone da dove si comincia?” potremmo scambiare Londra con Tokyo e ci troveremmo al centro di un romanzo, quello di Emily Itami, inglese di origini nipponiche: il romanzo si intitola Ballata malinconica di una vita perfetta, pubblicato da Mondadori.
La storia inizia con una donna afflitta da bovarismo, ossia la sensazione che la propria vita per quanto perfetta e apparentemente senza scosse sia troppo immobile rispetto alla vita che da giovane Mizuki si sarebbe aspettata. Avrebbe potuto essere una cantante in America, avrebbe potuto vivere in Occidente, viaggiare in tutto il mondo e seguire la propria carriera e invece no; in Giappone una donna vive come casalinga nascondendo l’inquietudine e la delusione sotto gli strati di aspettativa che il marito giapponese ha su di lei, nonché le altre donne che sanno come dovrebbe comportarsi una vera giapponese. Dare l’immagine della moglie perfetta, mai inquieta, sempre pronta a prendersi cura del marito e dei figli con il sorriso in faccia: difficile per chi fino a poco tempo prima viveva all’occidentale. Un altro mondo, altri mondi.
Fino all’incontro con Kiyoshi che, poco alla volta, diventa una frequentazione ricorrente tanto da portarla a innamorarsi grazie a quella forza che la spinge fuori a perdersi nelle strade di Tokyo, nel primo locale dove poter bere qualcosa indisturbata.
Se questo romanzo fosse un film, sarebbe probabilmente un incrocio tra Lost in Transation di Sofia Coppola e In the Mood for Love di Wong Kar-Wai. La stessa incomunicabilità, lo stesso peso dell’aspettativa e la sensazione di essere perduti in una città dove nessuno riconosce l’altro se non per piccoli momenti di intimità che si dissolvono nella frenesia di una metropoli (post)moderna.
Questo è un romanzo che ci parla di noi, degli sforzi che facciamo per adeguarci a vivere in questo secolo movimentato e delle aspettative crescenti che vengono alimentate nei nostri confronti; avere successo, essere i migliori, pena l’esclusione sociale se non si è conformi a questo modello. È la modernità, ed è la vita di Mizuki, ma pure la nostra. Di noi che cerchiamo noi stessi tra dieci milioni di persone senza sapere mai da dove cominciare.
​

Foto
Fonti immagini:
https://www.librimondadori.it/libri/ballata-malinconica-di-una-vita-perfetta-emily-itami/
https://www.harpercollins.com/blogs/authors/emily-itami

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo