La notte di Halloween si avvicina, e quale miglior modo di entrare in atmosfera se non leggendo un libro da brividi? Vi consigliamo cinque titoli perfetti per festeggiare al meglio la notte più paurosa dell'anno! ![]()
Il figlio del cimitero
Neil Gaiman Forse non sarà il libro più famoso di Neil Gaiman (l'autore di American Gods e di una delle graphic novel più famose, Sandman), ma sicuramente il figlio del cimitero è il libro perfetto per entrare nell'atmosfera di Halloween. Nobody Owens è un ragazzino che, dopo l'assassinio dei genitori, è stato cresciuto in un cimitero da una coppia di fantasmi, vivendo al confine fra il mondo dei vivi e quello dei morti. A suo agio fra vampiri, mostri e spettri Nobody ha imparato ad usare alcuni poteri delle creature della notte. Ma tutto si complica quando Jack del mazzo, il killer dei suoi genitori, ritorna per finire quello che ha iniziato. ![]()
Le notti di Salem
Stephen King Parlando di libri per Halloween non poteva certo mancare Stephen King, il re dell'horror. E' difficile consigliare qualcosa di King, perché ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. It, monumentale romanzo del 1986, da cui è stato tratto un film celeberrimo, è un capolavoro del genere horror. Eppure per questa vigilia di ognissanti vi consigliamo un libro meno famoso ma sicuramente in tema: Le notti di Salem. Secondo romanzo di King, pubblicato dopo il grandissimo successo di Carrie, la storia immagina cosa succederebbe se una cittadina di provincia americana venisse invasa dai vampiri. E, ve lo assicuriamo, scoprirlo sarà davvero un'esperienza da brivido. ![]()
Dracula
Bram Stoker Il capostipite di tutti i romanzi sui vampiri, il romanzo che ha creato una delle figure più spaventose e malvage della letteratura (e non solo) mondiale. Dracula di Bram Stoker forse non è proprio quello che vi aspettereste in un libro di vampiri: scordatevi i litri di sangue e la violenza gratuita a cui ci hanno abituato i romanzi moderni sui vampiri. In compenso le pagine di questo classico dell'orrore sono pervase da inquietanti atmosfere gotiche e dal fascino terribile e seducente del male. ![]()
Il gatto nero
Edgar Allan Poe Scegliere il racconto più spaventoso della produzione di Poe non è per niente facile. Il gatto nero, pubblicato nel 1843, è sicuramente uno dei più iconici dello scrittore di Boston. Narrato in prima persona, narra la discesa allucinata del protagonista in una progressiva follia, in un vortice di orrore e mistero, con un finale conosciutissimo ma di sicuro effetto. La lettura perfetta per la notte di Halloween. Attenzione, però, a non incrociare un gatto nero... ![]()
Cabal
Clive Barker Clive Barker è uno degli scrittori horror americani più apprezzati, e come regista ha curato le trasposizioni cinematografiche delle sue opere. Cabal è uno dei suoi romanzi più disturbanti. Aaron è un ragazzo che soffre di disturbi mentali. Accusato di essere l'artefice di una serie di efferati omicidi, viene ricoverato in un ospedale psichiatrico. Nei suoi incubi viene a conoscenza di una misteriosa città, o necropoli, chiamata Midian, presidiata da orrori senza nome. Aaron riucirà a raggiungere Midian, ma questo sarà solo l'inizio dell'orrore.
Immagini tratte da:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |