IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/4/2021

Deserto bianco

0 Commenti

Read Now
 

di Lorenzo Vanni
Che cosa sappiamo noi di chi vive in altre terre distanti e apparentemente inaccessibili? Che cosa sappiamo noi del Medioriente di cui abbiamo solo un pallido riflesso nei notiziari che puntualmente parlano di guerre, scontri e terrorismo? È veramente questo quell’altrove che i media descrivono o non è forse che un utile vademecum per il turista occasionale per poter evitare i luoghi di guerra?
​

Foto

Gian Stefano Spoto risponde da giornalista a queste domande con una sua cronaca dal campo, proprio sulla Striscia di Gaza, tra Israele e Palestina: il titolo è Deserto Bianco, pubblicato da Graphofeel Edizioni. Il deserto del titolo è il deserto del Negev dove tra 2014 e 2015 cade la neve ricoprendolo di un manto bianco; un evento insolito per il luogo, tanto da poter suscitare speranza. Improbabile come che la neve cada nel deserto è la fine di un conflitto che si protrae da decenni e di cui è veramente arduo distinguere torti e ragioni di una parte e dell’altra. Si potrebbero fare considerazioni di geopolitica, e invero si sarebbe tentati, ma la direzione intrapresa da Spoto è invece diversa: in mezzo ad un conflitto che ci sembra di conoscere benissimo attraverso i notiziari, ci sono le vite di chi quelle terre le abita. C’è l’umanità e la riscoperta di uno spirito di solidarietà di cui non si ha contezza dal lontano occidente europeo.
La cronaca fornita da Spoto ha una struttura episodica per individuare e mettere meglio in luce episodi che si ritengono significativi per comprendere che cosa c’è al di là delle ragioni politiche ed economiche che riguardano le alte sfere. È un libro calato nel sangue e nei nervi di persone comuni i cui figli, nipoti e compagni si sono arruolati nell’esercito spinti dal senso del dovere di difesa della propria terra pur con tutte le ansie che ne derivano. Di fronte al cronista interessato prima di tutto alla vicenda umana, gli intervistati si dimostrano aperti e felici che qualcuno ascolti che cosa pensano persone comuni. Come dire: “Che la nostra pena e preoccupazione siano pene e preoccupazioni universali”; il cronista si fa recettore attento dei messaggi di speranza che vengono da Israele e da Gaza, e ne comunica l’intensità astenendosi dal fare commenti, ma solo riportando esperienze di vita vera.
L’intento di Spoto è chiaro: fornire un’immagine diversa rispetto a quella superficiale e occasionalmente cartolinesca che domina l’immaginario comune occidentale. I nostri disagi non sono reali, la nostra vita precaria non è reale rispetto a quanto accade sulla Striscia di Gaza; tutto quel che crediamo di poca importanza è di primo piano in una terra che non vede la pace e la prosperità da decenni.
Il volume è arricchito di fotografie a colori che permettono un’immersione più profonda nelle materie trattate in ogni capitolo.
​

Immagine gentilmente fornita dalla casa editrice   

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo