3/1/2022 “Due vedovi allegri” con Carlo Buccirosso e Biagio Izzo al Teatro Augusteo di NapoliRead Nowdi Marianna Carotenuto Per la prima volta insieme a teatro, Carlo Buccirosso e Biagio Izzo, con la loro splendida commedia donano spensieratezza e tante risate al pubblico del Teatro Augusteo di Napoli fino al 16 Gennaio. Lo spettacolo, prodotto da A.G. Spettacoli ed Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, è scritto e diretto da Carlo Buccirosso, interpretato da quest’ultimo e da Biagio Izzo, con Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella De Felice, Floriana Monici e Roberto Giordano, con le scene di Gilda Cerullo e Renato Lori. Costumi di Zaira de Vincentiis. Musiche di Cosimo Lombardi. Disegno luci di Francesco Adinolfi. Carlo Buccirosso, nei panni di Cosimo Cannavacciuolo, interpreta un ansioso vedovo affetto da ipocondria che ricerca costantemente affetto e certezze in una vita che invece sembra sempre più piena di preoccupazioni. Avendo perso la moglie a causa del virus si ritrova da solo a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato e a lottare contro la minaccia di esproprio del suo appartamento dovuto ai mancati pagamenti del mutuo. La sua fortuna è quella di vivere circondato dall’allegria di molti inquilini del palazzo, come quella del custode Salvatore (Biagio Izzo) anche lui vedovo, quella di Angelina, la figlia del custode del palazzo che lavora come ragazza delle pulizie non solo dell’appartamento di Cosimo ma anche di altri inquilini del condominio, e quella dell’attrice Virginia, che porta una ventata di spensieratezza nel completo caos generale. Cosimo però è tormentato da un drammatico segreto che lo coinvolge insieme ai coniugi Tomacelli e che da tempo rende ancora più difficile la sua lotta alla sopravvivenza. Ed è proprio intorno a questo segreto che prende vita la commedia. Lo spettacolo porta in scena in chiave ironica tematiche che caratterizzano i nostri giorni da ormai due anni, nonché il problema dell’infertilità, offrendo spunti di riflessione e al tempo stesso momenti di altissimo divertimento e colpi di scena. Il divertimento è assicurato grazie alle battute sagaci e alla grande intesa dei due comici principali, Buccirosso e Izzo, che sul palcoscenico come Cosimo e Salvatore hanno trasmesso l’importanza di credere nell’amicizia e nell’aiuto reciproco per andare avanti e superare i momenti difficili, sempre con il sorriso. Vi consigliamo assolutamente di vedere questo spettacolo per trascorrere qualche ora in compagnia e godersi momenti di allegria e spensieratezza a teatro.
Per info e biglietti http://www.teatroaugusteo.it/ Foto: Ph Gilda Valenza
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |