IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/10/2019

Fedeltà

0 Commenti

Read Now
 
È fedeltà, resistere a una tentazione? O è la tentazione stessa infedeltà?
di Cristiana Ceccarelli
Fedeltà è il sesto romanzo di Marco Missiroli, scrittore di origini riminesi. Il libro, pubblicato questo anno per Einaudi, ha vinto il Premio Strega Giovani 2019, ed è rientrato nei cinque finalisti del Premio strega 2019; diventerà anche una serie tv, dopo che Netflix ne ha comprato i diritti cinematografici.
Foto
Copertina del libro Fedeltà, Marco Missiroli, Einaudi 2019
Missiroli è comunque annoverato per essere uno scrittore premiato: cinque dei suoi libri hanno ricevuto riconoscimenti importanti.
 
L’ultimo, Fedeltà, appunto, racconta la storia di una coppia, Margherita e Carlo, in due parti, tra le quali trascorre una decade. Professore raccomandato part time ed impiegato in una casa editrice per guide turistiche lui, agente immobiliare lei, i due, sposati, comprano casa e costruiscono una famiglia, concedendosi nel mentre piaceri e fantasie extraconiugali (prima parte),le quali vengono osservate poi come pensieri costanti nella seconda. Relazioni tra genitori e figli, fidanzati e amanti si intrecciano in una ragnatela di rapporti che finisce per intrappolare i personaggi stessi in un quotidiano ammasso di stereotipi odierni.
 
Il nodo centrale è pungente e attuale dai tempi dell’antichità: il tradimento esiste da quando esistono le relazioni “ufficiali”, e attorno a esso sono sempre state vagheggiate le più ampie e varie possibilità di interpretazione e riscatto. Questo libro, se non nella figura della madre saggia (ma anche repressa) non sembra apportare visioni o prospettive innovative. Non c’è rivelazione o sconvolgimento nei punti di vista.

Cosa significa tradire, effettivamente? Quali dicotomie tracciano la linea di demarcazione tra fedeltà e infedeltà? È tradimento reprimere desideri, metterli a tacere? È tradimento fantasticare trattenendosi o lo è solo l’atto fisico? E come è necessario sentirsi al riguardo? È tradimento senza sensi di colpa, quando l’atto e il desiderio extraconiugale non intaccano la relazione costruita su altri frangenti e affabili sentimenti? È tradimento quando la fedeltà si scontra con la voglia di affermare se stessi?  Prerogative, incarichi e comandi sociali lottano con l’individualismo e la necessità di affermare se stessi, sentirsi forti e ancora prestanti, e domande a cui non si danno risposte ma un’ambientazione milanese dalla pretesa pittorica di spennellata contemporanea, non ricevono risposte credibili se non per la possibilità di non averne e nelle scuse autoindotte.

Un’amante più giovane, una figura maschile quasi bipolare, professionale di giorno e coinvolta nella clandestinità la notte, una cartomante, una Milano da scenario patinato, una madre saggia e attenta costituiscono gli ingredienti che si aggiungono alla coppia principale, che si scinde tra tentazioni da esaudire per una soddisfazione tutta al singolare e la vita in due che sembra non aver scaturito, con problemi vari, questa ricerca di deviazione dalla “retta via”.
 
La vita della coppia continua in modo naturale, le cose vanno avanti insieme, e il resto sembra avere la consistenza di un’altra esistenza, che prescinde da quella storica e affermata, e che a questa niente toglie.
Il tradimento non sempre ha la sua motivazione nelle colpe altrui, nelle possibili e ricercabili mancanze.
 
Banale nascondere la banalità utilizzando un linguaggio orpellato inteso a contribuire all’atmosfera di complessità. Sembra, a volte, che sia solo la sintassi a essere complessa, con la conseguenza che i periodi semplici che intercorrono tra i più articolati stonino e non siano credibili ( o forse lo sarebbero stati di più, se da soli). Il risultato però non cambia: un linguaggio immotivatamente difficile per parlare di cose comuni e senza nuove prospettive concrete, che annoia e distrae, che niente da alla storia se non un senso di pesantezza che costringe a rivalutare l’insieme del romanzo.
 
La pedanteria e l’artificio, che danno origine a periodi spesso non comprensibili alla prima lettura (né alla seconda), anziché svolgere un ruolo di mascheramento della non originalità del soggetto proposto, ne esaltano invece, proprio per questa forzatura, la mancanza, rendendo tutto il romanzo un po’ lento e faticoso. E ci ritroviamo con una spirale di vita matrimoniale che vortica tra sentenze e modo di dover essere, romanticismo strenuo e incapacità di soddisfazione completa.
               
La fedeltà rimane quel concetto ambivalente e relativo di sempre. Non fosse per il fatto che fedeltà è un termine convenzionalmente impostato per definire un qualcosa con il quale la parola stessa non ha alcun legame, se non quello di essere stata scelta appositamente per definirla. Quindi magari la fedeltà, come l’infedeltà non esistono nemmeno.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo