![]() Mujer contra Mujer, canzone composta da José Maria Cano nel 1986, è uno dei primi brani usciti in Spagna ad affrontare il tema della omosessualità. Nello specifico, il testo tratta delle difficoltà che due donne innamorate possono incontrare nel loro percorso di coppia. La purezza del loro amore, incarnato dalle due colombe, non è mai libero di manifestarsi in toto a causa di un senso di paura che pervade in tutto il testo (“ocultar”, “esconderlo”, “disfrazar”). Il ritornello, che in apparenza potrebbe essere interpretato come il trionfo del loro amore, viene in verità oscurato dall'espressione “a ras del suelo”. Non sono due colombe libere di volare, ma due colombe costrette a volare rasoterra, senza essere viste da nessuno. Le stesse ragazze, schiacciate da questa visione chiusa e ottusa della società, finiscono per dubitare del loro amore. Una arriva addirittura a non credere più nel loro rapporto, a pensare che l'amore tra due ragazze non può tutt'oggi affermarsi liberamente a causa dei pregiudizi delle altre persone. L'altra ragazza, invece, incoraggia la propria compagna a credere nella loro relazione, a fare in modo che i loro sentimenti restino immutati, a non ascoltare quello che dicono gli altri se loro sono felici. Ecco allora esplicitato il significato del ritornello: nessuno può impedire a due persone di amarsi. Il testo non parla di due donne l'una contro l'altra, ma di un amore “sbagliato”, di due pensieri che si scontrano e in cui trionfa l'amore. Se diamo questa chiave di lettura, “Las piedras” potrebbero essere interpretate come le offese e i giudizi negativi che, invece di dividere le due ragazze, finiscono per fortificarle. La “pared”, di conseguenza, non è altro che un'aura di protezione, una corazza che consente alle due ragazze di andare avanti, fregandosene del pensiero degli altri (està de màs). ![]() Se nel testo prevale questo amore puro, “sbagliato”, perché sia nella nella traduzione francese, Una femme avec una femme che in quella italiana, “Per lei contro di lei”, compare questo senso di contrasto? Il testo non è chiaro, tuttavia è lecito pensare che qualcuno continui a meravigliarsi del loro rapporto nonostante i loro sforzi per apparire “normali” agli occhi della società. Mecano nell'ultima strofa non dice che le due ragazze si stanno baciando, ma che qualcuno le trova (las hallo) nell'atto di baciarsi. ![]() Si potrebbe allora ipotizzare la presenza di una persona esterna che ha assistito al loro bacio (e forse al loro attimo di intimità) e che sta facendo una riflessione su quanto ha visto. Se la visione di questa persona sia positiva (no tienen nada de especial) o negativa, che sfocia nel dubbio di una delle due ragazze (mujer contra mujer), sta al lettore dirlo. La mia convinzione personale è che questa ipotetica persona rifiuti di prendere una posizione (no tira la primera piedra) nel timore che le sue parole possano rafforzare ulteriormente questo amore che giudica sbagliato. Con la collaborazione di Bouzzarda Assia, Perini Beatrice, Martinucci Aurora, Battaglia Valentina, Signore Maria Sitografia: https://es.wikipedia.org/wiki/Mujer_contra_mujer http://www.musica.com/letras.asp?letra=71199 Immagini tratte da:
- http://desmotivaciones.es/4015830/Mujer-contra-mujer - http://desmotivaciones.es/2990938/Nada-tiene-de-especial - www.letrasmania.com
1 Commento
|
Details
Archivi
Febbraio 2023
Categorie |