IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/3/2018

“Il Segnato”: il fantasy di David Giuntoli

0 Commenti

Read Now
 
di Eva Dei
Foto
​ “La porta della locanda si spalancò sotto la spinta di uno straniero incappucciato che avanzò nelle tenebre mostrandosi a suo agio, seguito da una ragazzina con i capelli corti rossi e tagliati malamente.”

Ci troviamo in Germania, una delle tante del multiverso spaziotemporale, in un periodo che ricorda più o meno il nostro Medioevo. I due sconosciuti che varcano la soglia della locanda sono i personaggi principali e sicuramente i più interessanti del primo romanzo di David Giuntoli, scrittore nato a Lucca, ma da sempre pisano d’adozione. Già autore di diversi racconti, Giuntoli si è avvicinato con “Il Segnato” a quel mondo fantasy da cui sempre è stato attratto.
Con una scrittura molto scorrevole veniamo catapultati in un mondo parallelo; come spesso accade ci troviamo davanti a una dicotomia: bene - male, dio - demoni, ma i confini che separano queste due forze appaiono fin da subito confusi. La religione dell’Unico Dio è la fede dominante, uscita vittoriosa dall’ultima feroce battaglia, che ha visto però la sparizione del Bastione, il più valoroso guerriero che si ricordi. Se questa Chiesa ci appare indebolita e forse anche un po’ corrotta sembra che invece il Male, Azathoth, abbia raccolto nuove forze e sia pronto a tornare, mietendo vittime innocenti.
Soltanto quel misterioso viandante potrà opporsi alla sua venuta: si chiama Kaspar ed è uno degli ultimi preti guerrieri sopravvissuti alla grande battaglia. Astuto e incredibilmente forte, sembra fin da subito nascondere dei segreti, tanto da celarli per lungo tempo anche alla sua compagna di viaggio, Isabelle, ragazzina per metà umana e per metà demone che ha deciso di salvare da una triste sorte e a cui sta insegnando a dominare i suoi istinti.
I capitoli si snodano in un susseguirsi di passato e presente, dove si inseriscono avventure secondarie. Se inizialmente questo andamento può sembrare scollegato e confusionario è invece funzionale a far scoprire nuovi particolari sulla vita e sul passato di questo misterioso personaggio. Un po’ alla volta l’autore ci svela qualcosa di Kaspar fino ad arrivare all’antecedente di tutto. Scopriamo così che il prezzo della sua forza è stata la progressiva perdita della sua identità, o per meglio dire del controllo su sé stesso. Ogni nuova battaglia non è più soltanto una battaglia contro il nemico, ma contro sé ciò che è diventato, sacrificandosi durante l’ultima battaglia.
Foto
Questo quello che possiamo anticiparvi riguardo alla trama. Ma il progetto “Il Segnato” non si chiude qui: è in corso infatti sul sito dell’editore Bookabook il crowdfounding per l’uscita del secondo volume “Il Segnato II: I Pirati del Multiverso”. Come ci ha anticipato l’autore “questo secondo volume sarà molto diverso dal primo, meno cupo e più avventuroso. Si viaggerà molto e ci saranno molto nuovi personaggi. Non mancheranno epica e humor e…colpo di scena: ci saranno persino le astronavi”.
In parallelo a breve è prevista l’uscita del film “Il Bastione”, un fantasy urbano ispirato all’universo creato da Giuntoli. Tra gli attori: Federico Guerri, Valerio Cioni, Tommaso Menchini Fabris, Orazio Cioffi e Margherita Masetti. La vicenda si svolge in una Pisa contemporanea, tutta la storia ha un’impronta molto ironica, ma non per questo priva di contenuti. Ci dice lo stesso Giuntoli: “È una sorta di caccia al tesoro per gli spettatori visto che è disseminato di indizi per capire la verità (amara) che il finale svelerà” 
​Foto tratte da:
https://www.amazon.it/segnato-David-Giuntoli/dp/8899557764
Il disegno è realizzato da Michele Milia.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo