IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

4/8/2018

La mano di Dario Argento in Profondo Nero

0 Commenti

Read Now
 
di ​Lorenzo Vannucci
 Questo matrimonio si ha da fare! Così Alessandro Manzoni avrebbe accolto il matrimonio tra Tiziano Sclavi e Dario Argento, maestri nell'esorcizzare la paura nelle loro storie. Entrambi morbosamente attratti dal mistero, entrambi destabilizzati da quell'incertezza, caratteristica della natura umana, che ci spinge a indagare sull'essenza delle cose.
Foto
​Profondo Nero, a dire la verità, si discosta dalle tradizionali storie di Sclavi affrontando, nel personaggio di Beatrix, il tema del bondage, della dominazione, del sadismo e del masochismo. Evidenti i richiami alla trilogia Cinquanta Sfumature di Grigio, nonostante la scelta del “maestro dell'orrore” di dare una visione distaccata della violenza, focalizzandosi maggiormente sul volto sconvolto di Beatrix piuttosto che sui segni evidenti di un corpo lacerato dalle ferite. Fa eccezione la scena in cui Dylan, dopo aver visto il ritratto della giovane donna in una galleria d'arte, sogna di dominarla fino a raggiungere il massimo piacere. Evidente il richiamo a Tenebre – il guanto nero che impugna il coltello, commettendo omicidio -  e a Profondo Rosso, scena al centro dell'albo in cui Charity, coinquilina di Beatrix, nell'ambientazione e nella ricerca dei dettagli ricorda il capolavoro del maestro dell'orrore.
Foto
La femminilità, nelle opere di Dario Argento, è oppressa e aggressiva, in un clima di assoluta violenza. Visibile in Suspiria, Inferno e La terza madre, questa visione della donna vittima e carnefice si ritrova anche nell'universo di Recchioni, basti pensare a Mater Morbi e Mater Dolorosa che propongono i due estremi della donna tanto amata e ricercata da Dylan, femme fatale con addosso i segni della sofferenza. Il nome della protagonista, Beatrix, non è casuale. La donna proposta da Dario Argento non è più la donna angelo dantesca, ma un angelo caduto, incapace di spiccare il folle volo che le consentirebbe di uscire da quel tunnel senza fine in cui è precipitata.  «Il dolore è piacere», recita Lais, vero nome di Beatrix, riprendendo una delle schiave più famose della mitologia greca, Laide da Corinto, divenuta la prostituta più famosa e cara di tutta la Grecia scomparsa in circostanze misteriose proprio per mano di un misterioso Mr. Grey.  
​
Foto
 Una visione, un sogno, poi il nulla. Beatrix scompare nel nulla, di lei si perdono le tracce. A Dylan rimane un criptex, un marchingegno ripreso dal Codice da Vinci che porta l'eroe di Craven Road, nel suo tentativo di risalire alla vera identità della donna, a scendere negli angoli più remoti e corrotti dell'Inferno londinese. Una discesa, quella di Dylan, che rischia di diventare letale, in quanto colei che è schiava per scelta finisce per essere inconsapevole dominatrice delle passioni di Dylan.
 
Immagini tratte da:
​
​
www.bolellieditore.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo