IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/1/2023

La Pergola si lascia di nuovo emozionare dai Grandi del teatro: Glauco Mauri e Roberto Sturno presentano, in prima nazionale, Interno Bernhard

0 Commenti

Read Now
 

di Matelda Giachi
​

​Prosegue la stagione teatrale alla Pergola di Firenze e, questo gennaio, lo fa con grandi nomi. In scena dal 10 al 15 gennaio, Glauco Mauri e Roberto Sturno hanno presentato, in prima nazionale, “Interno Bernhard”, titolo che racchiude due testi dell’autore austriaco Thomas Bernhard: Il Riformatore del Mondo e Minetti, ritratto di un artista da vecchio. Il primo vede protagonista un intellettuale misantropo e incattivito, in attesa di ricevere una laurea honoris causa per il suo trattato su come riformare il mondo. Eliminando l’umanità, è la sua tesi. Ma, dato che l’autorità accademica intende premiarlo, probabilmente nessuno lo ha letto davvero con attenzione e questo lo inacidisce ulteriormente. E’ affidato a Roberto Sturno, che ne sa rendere la rabbia e il disprezzo come nessuno. Minetti è stato scritto dall’autore per un suo attore, Bernhard Minetti. E’ la storia di un artista dimenticato che, la notte di capodanno, aspetta nella hall di un albergo che gli venga data un’ultima occasione di interpretare il Re Lear di Shakespeare e che, nell’attesa, si lascia andare al fiume dei ricordi. In scena Glauco Mauri che, insieme alla malinconia e alla rabbia del personaggio, porta sul palco, come suo solito, cuore e una grande, permeante umanità. Un ruolo che sembra scritto anche per lui che, nell’arco della sua carriera, è stato Re Lear numerose volte.
Foto

​Si tratta di testi duri, politici, provocatori. Attraverso due personaggi diversi e due diverse solitudini, lo scopo è quello di valutare il ruolo dell’intellettuale, dell’artista nella società. Niente di più attuale in un momento in cui il teatro e con lui il cinema, sono stati relegati al ruolo di mero intrattenimento, dimenticando che invece nascono con lo scopo di ispirare nello spettatore importanti riflessioni di vita.
​

Foto
E’ sempre un’emozione rivedere sul palco questi due pilastri del teatro italiano, tra gli ultimi baluardi di una generazione potente e carismatica, che ha dedicato la propria vita al palcoscenico. La compagnia Mauri Sturno è tra le più longeve, nasce precisamente nel 1981. I due fondatori sono ormai una famiglia; abitano l’uno sopra l’altro e Mauri è lo “zio” dei figli di Sturno. Ogni performance è come un lascito, un’eredità da raccogliere e custodire. Glauco Mauri, in scena, si spoglia dei suoi 92 anni e torna un leone; insieme sono avvolti da un’aura di grandezza senza tempo. Quando il sipario si chiude puoi solo alzarti e applaudire.
Interno Bernhard prosegue il suo cammino al Teatro Argentina di Roma dal 17 al 29 gennaio 2023.
​
Immagini tratte da foto di Manuela Giusto

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo