IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/10/2021

La Prima assoluta di "Frammenti coniugali" all'Avamposti Teatro Festival dal 7 al 10 ottobre

0 Commenti

Read Now
 

COMUNICATO STAMPA
​

Lei, lui e il Lockdown: ad Avamposti Teatro Festival
lo spettacolo ispirato a “Scene da un matrimonio”


PRIMO STUDIO DRAMMATURGICO

Da giovedì 7 a domenica 10 ottobre 2021 - ore 21
Teatro Studio Mila Pieralli - via G. Donizetti, 58 – Scandicci (Firenze)
​

Il Teatro delle Donne
FRAMMENTI CONIUGALI
Liberamente ispirato a “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman
Regia e drammaturgia di Gabriele Giaffreda

Con GABRIELE GIAFFREDA e ELENA MIRANDA
​
Foto
Poteva esistere un momento migliore di questa stretta attualità, anzi, di questa attualità "ristretta" per portare alla luce riflessioni sui rapporti umani e nello specifico quelli tra coniugi? Liberamente ispirato a “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman, “Frammenti coniugali” è lo spettacolo con Gabriele Giaffreda e Elena Miranda che va in scena, in prima assoluta, da giovedì 7 a domenica 10 settembre al Teatro Studio di Scandicci (Firenze), nell’ambito di Avamposti Teatro Festival organizzato dal Teatro delle Donne.

Ancora una volta il teatro si fa motore vivo di questi interrogativi, specchio com'è da secoli di ciò che nella vita di tutti giorni, semplicemente, siamo. Le chiusure forzate hanno portato la famiglia a ritrovarsi, le coppie a confrontarsi e, senza scappatoie fisiche e mentali, ad uscirne rafforzati, distrutti o pieni di interrogativi.
“Frammenti coniugali”, in questo primo studio drammaturgico, prova a mettere in atto la sua analisi nelle pieghe di un matrimonio come tanti, lasciandosi ispirare da una delle principali opere realizzate sull’argomento, “Scene da un matrimonio” di Bergman, ma discostandosene, tentando di raccontare un'evoluzione diversa del rapporto coniugale, forse più contemporanea, sicuramente più “sporca", che non può prescindere dal concetto di perenne pericolosità di una storia d’amore. Perché l’amore è rischio, è sfida. Sempre.

Si parla di un amore terreno, reale, pur facendo i conti con i meccanismi meschini che il vivere quotidiano inevitabilmente innesca. Certezze (apparenti) e rivoluzioni. Risate e lacrime. Piccole tempeste emotive singole ed egoiste non solo di un marito e di una moglie, ma di un uomo e di una donna. Produzione Il Teatro delle Donne. Drammaturgia e regia di Gabriele Giaffreda. Assistente Joe Manganas.

Gli spettacoli si svolgono nel rispetto delle norme anti-Covid, occorre presentare il Green Pass e un documento all’ingresso. Biglietti da 5 a 14 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti a Scandicci, iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 0552776393 - teatro.donne@libero.it), prevendite anche su www.ticketone.it.


Foto
AVAMPOSTI TEATRO FESTIVAL - “A viva voce” è il titolo scelto dal Teatro delle Donne per l’edizione 2021 di Avamposti Teatro Festival, in programma fino a dicembre a Firenze, Scandicci e Sesto Fiorentino. “A viva voce” riflette ed invita a riflettere sull’attualità del mondo femminile e non solo. Pone l’accento sulla discriminazione e la violenza che le donne stanno subendo dall’inizio della pandemia, aggravando una situazione già drammatica, sulla precarietà del lavoro, identità di genere, rapporti generazionali e coniugali, migranti e accoglienza. Programma completo www.teatrodelledonne.com.

I partner del Teatro delle Donne sono Fondazione CR Firenze, Fondazione Teatro della Toscana, Comune Di Scandicci. Il festival è organizzato con il determinante contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune Di Firenze-Estate Fiorentina, Città Metropolitana, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival, Quartiere 4.



IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede operativa: Teatro Studio “Mila Pieralli” – via G. Donizetti, 58 – 50018 Scandicci (FI)
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo