di Cristiana Ceccarelli Lars Kepler è tornato, o meglio, resuscitato con Lazarus e con loro anche gli amati personaggi Joona Linna e Saga Bauer e l’immancabile adrenalina dei loro romanzi; loro perché Lars Kepler è lo pseudonimo che nasconde un lavoro a quattro mani di una coppia di scrittori svedesi. In questo nuovo ed entusiasmante thriller tornano appunto in scena due degli agenti più amati dai lettori italiani, in un intreccio che vi lascerà con il fiato sospeso, il cuore pesante e caldo. Prima di Lazarus si consiglia la lettura dei precedenti libri, per avere una maggior comprensione di quello che avviene e dello sviluppo anche emotivo dei protagonisti. La storia infatti non si ripete. Semplicemente non è ancora finita; una vicenda che sembrava morta con il serial killer che l’aveva iniziata torna con tutta la prepotenza della cattiveria e di una paura che non conosce limiti, una paura che sembra invincibile per la posta in gioco che la alimenta. Contro ogni previsione Joona Linna ha ragione e vede realizzato il suo più grande incubo: Jurek Walter è tornato; e non gli interessa uccidere, l’unico suo scopo è vendicarsi di chi è riuscito a tenergli testa e a fuggire al suo piano, che sembra ancora non essersi concluso. Un ladro di cadaveri viene trovato morto in un appartamento, ma a questa morte vanno ad aggiungersi altri strani omicidi che apparentemente non presentano dettagli che potrebbero far pensare a un solo colpevole; due delle “vittime” però mostrano un collegamento con Linna, e un dettaglio lo mette in allerta, con tutto il terrore che questo comporta. Non sono coincidenze. Le supposizioni dell’agente però vengono inizialmente recepite con tiepidezza, per l’ossessione che Jurek Walter rappresenta, per il passato tormentato e la sofferenza che gli ha provocato. La vita di Joona infatti è stata devastata da questa macabra e malvagia figura, che minaccia di contaminare anche il presente, è stata travolta dalle sue atroci profezie e azioni, e Jonna non può permettere che accada di nuovo. Ecco perché ha da subito programmato un piano di fuga per proteggere ciò che di più prezioso ha al mondo, sua figlia Lumi. Vediamo quindi in questo romanzo un Joona Linna svestirsi dai panni del coraggioso e impavido poliziotto, che gli scrittori letteralmente ci costringono ad amare, per scavare più a fondo in sentimenti che tiene sempre nascosti. La paura sincera data da un amore puro, la paura di un padre per l’amore e la vita di una figlia che proteggerà a ogni costo. Fuggire non è stata codardia ma necessità, necessità di preservare la cosa più importante; e questa viva umanità, questa sonda tra i sentimenti più primitivi, come la sopravvivenza, l’istinto e la paura, quella vera, altro non fanno che avvicinare ancora di più i lettori a questi magnifici personaggi. Lo stesso infatti vale per Saga, la cui algida apparenza non la esula dal sentimento di affetto che chi legge prova nei suoi confronti. Una donna forte nelle sue fragilità, perennemente in lotta con se stessa, capace di mostrare i sentimenti solo con il modo che le è proprio: un’instancabile fedeltà. Anche Saga infatti è un personaggio molto complesso, che ben si lega all’intricato disegno di progetti, colpi e contraccolpi che i diversi protagonisti mettono in campo. Joona ha già perso molto da questo scontro, Saga subirà altrettanto; ma l’agente Linna sembra aver programmato tutto nei minimi dettagli e tornerà per concludere una volta per tutte. Come? Non ci resta che scoprirlo. In un thriller avvincente tanto nell’invenzione della trama quanto nella profondità del coinvolgimento umano ed emotivo, tra azione e momenti toccanti e tenebrosi. Colpi di scena, suspence, energia, riflessione: questo il mix letale che costringe il lettore a una veloce ma attenta e instancabile lettura. Perché nella vita siamo costretti ad affrontare gli altri e noi stessi, a scavare nel profondo, a volte così tanto da incontrare il buio, tanto da ammettere che anche noi lo abbiamo dentro; in un romanzo dove le tenebre incontrano tenebre con la capacità dei protagonisti di far prevalere la luce con la forza dell’amore. Immagini tratte da foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Febbraio 2023
Categorie |