IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/3/2022

Lella Costa in "Se non posso ballare non è la mia rivoluzione" a La Città del Teatro

0 Commenti

Read Now
 

​COMUNICATO STAMPA

​Lella Costa in  
Se non posso ballare non è la mia rivoluzione 
ispirato a Il catalogo delle donne valorose di Serena Dandini 
 La Città del Teatro di Cascina Sabato 12 marzo ore 21.00 
 ​
Foto
Sabato 12 marzo alle ore 21.00 alla Città del Teatro Lella Costa sarà in scena con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” ispirato a “Il catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini, il progetto drammaturgico e la regia sono a cura di Serena Sinigaglia, la scrittura scenica è di Lella Costa e Gabriele Scotti, le scene di Maria Spazzi. 
 
«Lo sapevate che le prime due donne laureate al mondo sono italiane? È una cosa di cui dovremmo andare fieri, dovrebbe essere insegnata, e invece nessuno lo sa. E che il tergicristallo e i pannelli solari sono stati inventati da donne? Sono piccole cose ma in realtà fanno notare come ci sia una enorme “rimozione” nel raccontare il femminile nel mondo.» Con queste parole Lella Costa presenta il suo spettacolo in cui in 100 minuti racconterà 100 donne che hanno cambiato la storia, donne controcorrente, perseguitate, a volte incomprese ma forti e generose che, per uno strano sortilegio, raramente vengono ricordate, con difficoltà appaiono nei libri di storia e tanto meno sono riconosciute come maestre e pioniere. 
 
Entrano in gruppo, scambiandosi idee geniali per migliorare il vivere quotidiano. Ci sono Marie Curie, Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Ci sono Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana, Martha Graham che fece scendere dalle punte, Pina Bausch che descrisse la vita danzando. E poi c’è Maria Callas con la sua voce immortale, come immortale è il canto poetico di Emily Dickinson. C’è Angela Davis che lottò per i diritti civili degli afroamericani e c’è la fotoreporter Ilaria Alpi. Le sorelle Bell: Vanessa e naturalmente Virginia Woolf. 
 
Entrano una dopo l’altra, chiamate a gran voce con una citazione, un accento, una smorfia, un lazzo, una canzone, una strofa, un ricordo, una poesia, un gemito, una risata. O solo col nome, che a volte non serve aggiungere altro. Entrano nel gran salone da ballo ciarlando e muovendo le vesti. Si aggirano come fossero, finalmente, felici tutte, per dirla con Elsa Morante che è lì con loro. 
 
E ballano. Ballano Ingrid Bètancourt, Hannah Arendt, Annie Besant, Grazia Deledda, Iolanda D’Aragona, Anna Frank, Eloisa, Artemisia Gentileschi e molte, molte altre, fino a farci girare la testa ed essere più di … cento! Una al minuto. Tante, eppure non ancora tutte le valorose nella voce e nei gesti di Lella Costa che come un gran cerimoniere le invita a entrare e balla con loro. 
 
Perché, come disse magistralmente e per sempre una di loro, Emma Goldman, “se non posso ballare questa non è la mia rivoluzione”. 
 
Sabato 12 marzo ore 21,00 
Biglietti da 13 a 22€ +dp 
 
Prevendite 
Circuito Boxoffice e Ticketone e on line 
Presso la biglietteria del teatro dal lunedì al venerdì 10-14, il mercoledì anche 17-19 
La biglietteria la sera di spettacolo aprirà alle 20.00 
Info 050744400 biglietteria@lacittadelteatro.it 
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina Pisa 

​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo