IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

14/7/2018

Letture estive: ultime uscite

0 Commenti

Read Now
 
di Eva Dei
Foto
​“Estate” è sinonimo per studenti e anche per alcuni lavoratori di maggior tempo libero, o almeno di una o più settimane di ferie. Dopo un anno di letture obbligate o impegnative, dopo giornate stancanti dove solo l’idea di girare pagina sembrava faticosa, è arrivato il momento di scegliere i libri da portare sotto l’ombrellone o in valigia. Ecco allora una nostra selezione, tra le uscite degli ultimi mesi: letture scorrevoli e piacevoli che vi aiuteranno a distrarvi e staccare la spina dalla routine quotidiana.
Foto
​Eleanor Oliphant sta benissimo, G. Honeyman, Garzanti.
Eleanor sta bene, anzi benissimo; ma se fosse solo una sua convinzione? Eleanor ha una casa, un lavoro fisso, ama le parole crociate, la sera legge un libro o guarda un po’ di tv. Questo è quello che percepisce lei, ma il mondo di Eleanor segue un codice comportamentale completamente diverso da quello degli altri. Dall’esterno è facile giudicare una ragazza come lei “sociopatica”, “bizzarra” forse perfino “con qualche rotella fuori posto”. Più difficile è chiedersi il perché dei suoi comportamenti e soprattutto convincerla che può abbassare le difese che si è costruita, perché il mondo è diverso da come lei lo immagina ed è pronto ad accoglierla.

Foto
Due come loro, M. Marsullo, Einaudi.
Shep fa il doppio gioco: lavora sia per Dio che per il Diavolo e si occupa di suicidi. Ma cosa succede quando sulla lista del mese degli aspiranti suicidi trova proprio il nome del suo acerrimo nemico, Pino Moneta, fidanzato di Viola, sua storica ex di cui, naturalmente, è ancora innamorato?
Marsullo ha confezionato una commedia irriverente: un mix di scene e dialoghi dalla risata assicurata e altri dall’ironia pungente, pronti a lasciavi l’amaro in bocca. 
​

Foto
​L’esercizio del distacco, M.B. Tolusso, Bollati Boringhieri.
Se avete letto e amato Non lasciarmi di Ishiguro non potrete non ritrovarne gli echi in questo breve romanzo. Una scrittura a tratti venata di lirismo dà voce a una giovane donna che, in una continua mescolanza di pensieri e ricordi, ci riporta indietro fino alla sua adolescenza, in un collegio immerso nei boschi vicino a Trieste al confine con la Slovenia. Figli di persone benestanti, i ragazzi che vivono nel collegio condividono le loro giornate educati alla disciplina e al controllo delle passioni. Ma una vita votata al distacco di tutto ciò che può renderli emotivamente vulnerabili sarà veramente una vita felice?

Foto
​Il primo giorno della mia vita, P. Genovese, Einaudi.
Se vi sono piaciuti film come Perfetti sconosciuti o The Place, ritroverete sicuramente il regista che già conoscete anche nelle vesti di scrittore. Una scrittura “cinematografica” ci porta in una New York contemporanea, dove lo stesso giorno 5 persone decidono di suicidarsi per motivi diversi e assolutamente non correlati. Ma un attimo prima di farlo ciascuno di loro incontra un personaggio misterioso che gli dà una possibilità: una settimana, una settimana in più per cambiare idea o per riconfermare la propria scelta. 

​Immagini tratte da:
I disegni inseriti in questo articolo sono stati espressamente realizzati da Elisa Grilli, per visionare altre sue opere visitate: https://elisagrillidc.wixsite.com/drawing2dream oppure
https://www.facebook.com/elisagrillidicortona/
https://www.ibs.it/eleanor-oliphant-sta-benissimo-ebook-gail-honeyman/e/9788811603245
https://www.lafeltrinelli.it/libri/marco-marsullo/due-come-loro/9788806233556
https://www.bollatiboringhieri.it/libri/mary-b-tolusso-lesercizio-del-distacco-9788833929774/
https://www.lafeltrinelli.it/libri/paolo-genovese/primo-giorno-mia-vita/9788806239121
 
Potrebbe interessarti anche:
Foto
“Ogni coincidenza ha un’anima” di Fabio Stassi
Foto
Letture sotto l’ombrellone
Foto
“Lo stupore della notte” di Piergiorgio Pulixi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo