Il caldo estivo è ufficialmente arrivato. Inizia il periodo di sandali, t-shirt, cene in giardino e weekend al mare; ma dobbiamo fare i conti anche con il caldo torrido, l’aria soffocante e gli abbassamenti di pressione. Tutto questo contribuisce a una diminuzione della soglia di attenzione e, diciamolo, anche a un po’ di pigrizia. Perfino per quanto riguarda le letture, non abbiamo voglia di imbarcarci in saggi troppo filosofici o in romanzi dalla sintassi elaborata. Nasce così la categoria dei “libri da leggere sotto l’ombrellone” per indicare romanzi e racconti coinvolgenti e dalla lettura scorrevole, ideali da affrontare durante le vacanze o in viaggio. Questo per noi non significa assolutamente una rinuncia alla qualità e la conseguente lettura di un romanzetto rosa (magari da acquistare all’edicola vicino alla spiaggia). In questo articolo vogliamo infatti indicarvi alcune proposte per delle letture estive coinvolgenti e di qualità. ![]()
La principessa di ghiaccio, Camilla Läckberg
Se amate i gialli e i thriller, se vi è piaciuto Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson, vi consiglio di tenere d’occhio questa scrittrice svedese. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Marsilio editore e si tratta di una serie di gialli polizieschi che hanno come protagonisti la scrittrice Erika Falck e l’ispettore di polizia Patrick Hedstrom. Ambientata nella città natale della scrittrice, Fjällbacka, la serie vanta già undici romanzi. La scrittura della Läckberg è estremamente scorrevole e piacevole, mentre le vicende narrate tengono il lettore nel giusto grado di suspense. Nel primo episodio La principessa di ghiaccio, la cittadina di Fjällbacka è sconvolta dal ritrovamento del cadavere di una giovane donna dentro una vasca da bagno di acqua ghiacciata. Si tratta di Alexandra Wijkner, amica d’infanzia della nostra voce narrante, la scrittrice Erika Falck. ![]()
L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón
Siamo nella Barcellona del secondo dopoguerra, quando la mattina del suo undicesimo compleanno Daniel Sempere viene accompagnato dal padre, libraio, al Cimitero dei libri perduti, sorta di tempio dove i libri vengono sottratti all’oblio. Qui invita il figlio a scegliere un libro; la scelta di Daniel ricade su “L’ombra del vento” di un certo Julián Carax. Il libro conquista Daniel tanto da farlo mettere alla ricerca di altri libri dell’autore; con sua grande sorpresa non riuscirà a trovarne, ma anzi scoprirà che un misterioso individuo si sta adoperando per far sparire ogni copia del libro dell’autore. La narrazione, sicuramente coinvolgente, conduce il lettore in un labirinto di intrighi e misteri, sullo sfondo di una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca del Modernismo e quella cupa e pericolosa del dopoguerra. ![]()
Novecento, Alessandro Baricco
Breve monologo teatrale, Novecento ha ispirato il film di Giuseppe Tornatore “La leggenda del pianista sull'oceano”. Un “racconto da leggere a voce alta”, come l’ha definito il suo autore, dal forte coinvolgimento emotivo. Baricco riesce con l’uso di poche parole, usate come pennellate, a raccontare la storia fuori dal comune di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, nato e cresciuto sul piroscafo Virginian. ![]()
Per dieci minuti, Chiara Gamberale
In un momento dove tutto sembra andare storto cosa si ha da perdere? Allora perché non rischiare, improvvisare, giocare; è proprio questo il consiglio che dà a Chiara la psicologa: ogni giorno dedicare dieci minuti a qualcosa di nuovo, mai fatto prima. Il gioco che la Gamberale racconta in questo libro è qualcosa che lei stessa ha sperimentato; non per niente definisce ogni suo romanzo una sorta di autofiction: le sue esperienze personali sono cioè di ispirazione per sue narrazioni. Con una scrittura limpida e l’uso del diario come forma narrativa, il libro scorre veloce e l’autrice entra subito in empatia con il lettore. Quello che sembra un gioco banale si trasforma presto in un nuovo modo di interpretare la vita. Immagini tratte da: https://www.amazon.it/principessa-ghiaccio-Camilla-L%C3%A4ckberg/dp/8831799576 http://www.mattedaleggere.it/lombra-del-vento/ https://www.amazon.it/Novecento-monologo-Alessandro-Baricco/dp/8807880881 http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/per-dieci-minuti/ Potrebbero interessarvi anche:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |