IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

8/12/2017

Libri sotto l'albero. A cura della Libreria Fogola

0 Commenti

Read Now
 
Di Eva Dei
Foto
​“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.”
Queste le famosissime parole di Umberto Eco, ma potremmo trovare molte citazioni sul piacere della lettura. Allora quale miglior regalo da fare ai vostri cari se non un libro? Librerie con scaffali ricolmi di libri, vetrine che mettono in bella mostra le ultime uscite, scegliere un buon libro per i vostri cari potrebbe non rivelarsi un'impresa così facile. Valutare un libro dalle recensioni online o leggendo la trama sulla quarta di copertina a volte porta ad acquisti frettolosi e magari non sempre soddisfacenti. Abbiamo pensato di aiutarvi in collaborazione con la Libreria Fogola di Pisa, stilando una lista di 15 titoli tra libri di recente uscita, ma anche alcuni di qualche anno fa.
"Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno" è il regalo ideale per chiunque ami leggere, anche se non ne conoscete bene i gusti. Si tratta, infatti, di un compendio di "cure romanzesche": secondo le autrici non c'è niente che non si possa curare con la giusta lettura.
"L'Arminuta" e "La ferrovia sotterranea" sono invece i due dei premiati di quest'anno: premio Campiello il primo e premio Pulitzer il secondo. Entrambi i romanzi hanno una protagonista femminile: una ragazzina di 13 anni nell'Abruzzo degli anni Settanta per il libro della Di Pietrantonio, una giovane schiava nera fuggita dagli orrori di una piantagione della Georgia per la Whitehead. Nel primo caso però si tratta di una saga familiare, nel secondo di un romanzo storico dalle sfumature fantastiche. Se volete invece un libro che parli di amicizia, affetti e sentimenti traditi senza però rinunciare a un affresco storico, "Patria" di Aramburu è il libro che state cercando: due famiglie legate a doppio filo sullo sfondo della lotta armata dell'Eta nei Paesi Baschi. 
Prima traduzione italiana per William Kent Krueger, "La natura della grazia" colpisce per la bellezza della sua scrittura e ci porta nel Minnesota degli anni '60, raccontandoci l'estate in cui Frank abbandona l'adolescenza per entrare nel duro mondo degli adulti. Sempre un bambino è il protagonista di "Il club degli incorreggibili ottimisti", 
Michel Marini, che nel corso del romanzo lascerà l'infanzia e si affaccerà in un'adolescenza inquieta e piena di emozioni nella Parigi del dopoguerra. Siamo invece completamente investiti dalla Seconda Guerra Mondiale in "Noi, i salvati", romanzo ispirato alla vera storia della famiglia di Georgia Hunter, ci racconta l'emozionante odissea di una famiglia divisa dalla guerra e un fuga dall'Olocausto.
Torniamo nell'Italia contemporanea invece con il giovane scrittore Peppe Fiore e il suo "Dimenticare", storia di Daniele, un uomo che fugge dal lido di Fiumicino dove è cresciuto per isolarsi sulle montagne del borgo di Trecase: una fuga che in realtà è il doloroso tentativo di dominare "la bestia" che è in lui. Tra gli italiani non poteva mancare nemmeno "Le tre del mattino", ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, che nell'arco di due giorni e due notti senza sonno ci racconta del vero incontrarsi e conoscersi di un padre e di suo figlio.
Concludiamo con il genere giallo. Tra gli italiani non potevano mancare due maestri del genere: il ritorno dei Bastardi di Pizzofalcone con "Souvenir" di Maurizio De Giovanni e il nuovo libro di Donato Carrisi "L'uomo del labirinto". Non di nuova pubblicazione, ma recentemente riproposto, "La notte alle mie spalle" di Giampaolo Simi, ci racconta  invece la doppia e sconcertante facciata di un uomo dall'apparenza impeccabile.Thriller in cima alle classifiche in Francia, vera e propria rivelazione per gli amanti del genere in Italia, stiamo parlando di "Non spegnere la luce" di Bernard Minier. Non fatevi spaventare dalla mole: più di settecento pagine che però terranno con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Rimaniamo in Francia e più precisamente sulle
falaises della Normandia con "Mai dimenticare" di Michel Bussi, dove l'incantevole paesaggio diventa la scena ideale per inganni, trappole e incidenti mortali. Concludiamo con "Le bambine dimenticate", conturbante thriller sulla scomparsa di due gemelline.
A questo punto non ci resta che augurarvi buoni acquisti e soprattutto buona lettura!
​
Immagini tratte da:
I disegni inseriti in questo articolo sono stati espressamente realizzati da Elisa Grilli, per visionare altre sue opere visitate: https://elisagrillidc.wixsite.com/drawing2dream oppure
https://www.facebook.com/elisagrillidicortona/

Le copertine dei libri son tratte da: ibs, amazon, kobo

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo