IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/2/2018

Malattia provvidenziale

0 Commenti

Read Now
 
di Alberto di Pede
Foto
Esistono argomenti molto difficili da trattare per uno scrittore, argomenti che richiedono, oltre a perizia e studio, una grande sensibilità e una grande attenzione nell'impiego delle parole.
Queste devono essere letteralmente pesate, tarate una a una, perché l'utilizzo improprio anche solo di una di esse potrebbe fare molto male.
Nel suo libro Le tre del mattino, Gianrico Carofiglio tratta due di questi argomenti contemporaneamente, e lo fa in punta di penna, con una delicatezza e un'attenzione insuperabili.
Un figlio adolescente, che ha già subìto il trauma della separazione dei genitori e che non conosce quasi per niente il padre, si scopre colpito da una malattia subdola e vigliacca.
La notizia, com'è logico, lo sconvolge, ma i genitori decidono di combatterla unendo le loro forze.
Da qui parte la storia di Antonio: un primo viaggio con ambedue i genitori e il primo verdetto che lo costringerà a una cura, concedendogli una vita apparentemente normale, ma facendolo sentire intimamente diverso.
L'appuntamento con il professore è fissato per tre anni dopo.
E sarà durante quel secondo viaggio, effettuato solo con il padre, che Antonio, a causa della prova da sostenere, conoscerà lati sconosciuti di quel genitore, scoprendone debolezze, intime paure, recondite scintille d'umanità.
In giro per due notti per le strade di Marsiglia, senza poter dormire, padre e figlio si scopriranno come non hanno mai fatto, raccontandosi in una crescente intimità.
L'autore gli farà attraversare quartieri malfamati e zone grigie dell'esistenza, senza mai cadere nella trappola del giudizio o della retorica.
E, alla fine, dopo ben quarantotto ore di veglia forzata, arriverà l'esito della prova.
Ma arriveranno anche altri due esiti importanti relativi alla vita del giovane Antonio e al recupero del suo rapporto con il padre.
Un libro bello, ben scritto e senza dubbio realistico.
Parola di chi quelle strade di Marsiglia, proprio per quel motivo, le ha percorse.
Immagine tratta da:
​
https://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/_le-tre-del-mattino-1506462370.jpg

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo