IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/8/2017

Pantera di Stefano Benni

0 Commenti

Read Now
 
Pantera e Aixi due figure di donne forti raccontate con la maestria della penna di Benni.
di Eva Dei
"Quanti anni aveva?
Venti o trenta, non importa si è regine a qualsiasi età."
Qualcuno sicuramente ha detto e dirà che due bei racconti non bastano a fare un libro, ma a volte la potenza narrativa si condensa in poche righe, cento pagine circa possono essere più che sufficienti: nessuno lo dimostra meglio di Stefano Benni con il suo Pantera. Il libro, edito da Feltrinelli nel 2014, si compone proprio di due racconti, il primo che dà il titolo al libro, Pantera appunto, e il secondo, che riprende anche questa volta il nome della protagonista Aixi (“si scrive con la «x» ma si pronuncia Aiji, con la «j» di Juliette o di jambes”). 
Foto
Questa volta Benni sceglie due protagoniste femminili. Pantera è una donna bella e misteriosa, sempre vestita completamente di nero (“Unico colore acceso in quella ben studiata e affascinante tenebra, il rossetto carminio della bocca”); una Dea della stecca in un mondo di soli uomini, quello della fumosa e sotterranea sala da biliardo “L’Accademia dei Tre Principi”. Aixi invece è una bambina innamorata del mare, che dopo essere stata abbandonata dalla madre, vive e si occupa da sola del padre, malato terminale di cancro. Anche l’ambientazione è sicuramente diversa: chiusa, buia e nebulosa la prima, aperta e luminosa la seconda. Ma allora quali elementi hanno permesso di racchiudere all’interno di un unico libro due racconti apparentemente così differenti? Ebbene, seppur diverse, le due protagoniste sono accumunate da un passato difficile (meno chiaro quello di Pantera, non troppo approfondito, ma più definito quello di Aixi) ma anche dalla volontà di trovare una propria dimensione e da una forza interiore che le spinge ad andare avanti, nonostante tutto e contro tutti.
Per tutto il libro lo stile dell’autore è inconfondibile: tra il fantastico e l’onirico ci trasporta in mondi che, forse questa volta più delle altre, sono maggiormente vicini alla realtà piuttosto che alle fiabe che iniziano con “c’era una volta”. Con una dolcezza malinconica Benni si fa portavoce di una femminilità in lotta in un mondo difficile, ostile, dove anche il barlume della più lieve speranza sempre destinato a non rimanere acceso per sempre.
"Ma come mi hanno insegnato, ci sono partite che si giocano una volta sola, e te ne accorgi soltanto quando si spengono le luci."
Un’ultima nota di merito va sicuramente alle illustrazioni in bianco e nero di Luca Ralli che hanno il pregio di trasformare in immagine il mondo che Stefano Benni ha creato con penna, inchiostro e fantasia.
Foto
Immagini tratte da:
https://www.ibs.it/pantera-libro-stefano-benni-luca-ralli/e/9788807030734
http://www.tecalibri.info/B/BENNI_pantera.htm
 
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Non salite su quella nave!
Foto
Qualcosa dentro Qualcosa
Foto
Paper girls. Un tuffo negli anni '80, tra Stranger Things e La guerra dei Mondi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo