Il 10 novembre prossimo a Pisa si aprirà la quindicesima edizione del Pisa Book Festival, evento dedicato all’editoria indipendente. Il festival è infatti il primo e più importante salone nazionale del libro organizzato in Toscana, ideato e diretto dall’editrice Lucia Della Porta e promosso e sostenuto da Fondazione Pisa, Palazzo Blu e Comune di Pisa. Come ogni anno il festival è dedicato a un paese ospite, che quest’anno è la Finlandia. Scopriamo in una veloce carrellata quali saranno gli autori e i libri protagonisti.
![]()
Tuomas Kyrö, L’anno del coniglio
Classe 1974, a lui è affidato il discorso inaugurale del festival venerdì 10 novembre alle ore 11:00 “Perché scrivo”. Stimato e prolifico autore, presenterà alle 12:00 dello stesso giorno il suo primo romanzo, L’anno del coniglio edito in Italia da Iperborea. Il titolo richiama un altro romanzo, a cui Kyrö ha voluto palesemente rendere omaggio: L’anno della lepre di Arto Paasilinna. Il protagonista del libro di Kyrö è Vatanescu, immigrato rumeno che giunge in Finlandia con un contratto a tempo indeterminato da mendicante. Senza alcun desiderio venale, il suo unico obiettivo è riuscire a guadagnare i soldi necessari per acquistare le scarpette da calcio tanto desiderate dal figlio Miklos. All’inizio della sua avventura salverà un coniglio dall’attacco di alcuni ragazzini e il piccolo animale diventerà un fedele compagno di viaggio. Il viaggio a tratti rocambolesco di un uomo dall’indiscussa bontà d’animo: una storia di fantasia ma anche una sapiente critica sociale. Assolutamente da leggere! ![]()
Riikka Pulkkinen, La promessa del plenilunio
Già conosciuta in Italia per L’armadio dei vestiti dimenticati (edito da Garzanti) presenta al festival quello che in realtà è il suo romanzo d’esordio: La promessa del plenilunio (sempre edito da Garzanti). La scrittrice ci accompagna anche questa volta all’interno di una vicenda familiare, guidandoci verso i dilemmi morali più grandi che possono sconvolgere qualsiasi forma di amore e affetto. Fil rouge dei romanzi della scrittrice sembrano essere le voci femminili forti e sofferenti, che in questo caso vedono come voci narranti principali Anja e sua nipote Mari. ![]()
Rosa Liksom, Scompartimento N. 6
Rosa Liksom è tra le più famose scrittrici finlandesi e i suoi libri sono tradotti in ben 17 paesi. Scompartimento N. 6 (pubblicato in Italia da Iperborea), ha vinto il Premio Finlandia 2011, il più prestigioso riconoscimento letterario finlandese, ed è stato finalista al Premio Strega Europeo del 2014. Leggendo questo romanzo ci ritroviamo direttamente catapultati sul famoso treno della Transiberiana, che da Mosca ci porta in Mongolia, a Ulan Bator. Una scrittura intensa, che ha il pregio di farci sentire in quello scompartimento n. 6 insieme a una taciturna studentessa finlandese e a un irruento proletario russo con il vizio della vodka: due sconosciuti dalle vite completamente diverse, ma che, costretti nel piccolo spazio chiuso dello scompartimento, si ritrovano a condividere e mischiare le loro vite passate e i loro pensieri. ![]()
Minna Lindgren, Assalto a Villa del Lieto Tramonto
La giornalista e scrittrice presenta al Pisa Book Festival il terzo volume della serie di Villa del Lieto Tramonto (tutti editi in Italia per Sonzogno), giallo ironico ambientato in una casa di cura per anziani che ha come protagoniste tre arzille vecchiette. Le tre inseparabili novantenni si ritrovano in questo libro ad affrontare il drastico cambiamento che investe la loro casa di riposo: tutto il personale è stato licenziato e ormai ogni cosa è controllata da un innovativo e complesso impianto tecnologico. Ma chi ha spinto e speculato per l’attuazione di questo bizzarro progetto? I dubbi si infittiscono e soltanto l’improbabile terzetto di vecchine riuscirà a risolverne i misteri.
Foto tratte da:
http://iperborea.com/titolo/362/ http://www.garzanti.it/libri/riikka-pulkkinen-la-promessa-del-plenilunio-9788811683889/ http://iperborea.com/titolo/376/ http://www.sonzognoeditori.it/index.php/component/marsilio/scheda-libro/4542631/assalto-a-villa-del-lieto-tramonto?Itemid=102
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Febbraio 2023
Categorie |