"Le cicogne nere - Hidma. La mia fuga" (Istos edizioni) di Abdelfetah Mohamed, a cura di Saul Caia. Hidma, in lingua tigrina, significa "fuga". Rappresenta il viaggio di migliaia di persone che abbandonano 'Africa in cerca di una nuova speranza di vita. Oggi Abdel, partecipando alle operazioni di recupero di migranti nel Mediterraneo sulle navi delle Organizzazioni non governative, si rivede negli occhi di uomini e donne del suo stesso continente, che come lui hanno intrapreso la stessa fuga. Un percorso durato anni, vissuto tra esili, carcerazioni e guerre. La giovinezza trascorsa insieme alla famiglia nel campo profughi di Wadsharifi, a venti chilometri dal confine eritreo, per scappare dalla colonizzazione etiope. Il ritorno nel suo paese d’origine dopo la liberazione, e la successiva carcerazione per essersi opposto alla dittatura e al servizio militare obbligatorio. L’esilio a Khartoum, dove per sei anni ha lavorato in un’industria di olio alimentare, il conflitto interno esploso in Sudan e il nuovo viaggio attraversando il deserto del Sahara. I molteplici impieghi occupazionali a Tripoli fino ai tumulti della primavera araba, e la decisione di fuggire ancora una volta, in cerca di una destinazione più sicura, l’Italia. La prima presentazione si terrà a Pisa giovedì 19 aprile alle ore 18:30 presso il Salone Mondostazione del Dopolavoro Ferroviario, piazza della Stazione 1. Venerdì 20 aprile alle ore 18:00 seconda data nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il giorno seguente sabato 21 aprile gli autori saranno invece alle ore 17:00 alla Biblioteca Comunale dell'Isolotto a Firenze, via Chiusi 4\3.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |