IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/4/2017

Propizio è avere ove recarsi

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Stefano Pipi

Foto

Propizio è avere ove recarsi è l'ultimo libro di Emmanuel Carrère, finalmente portato in Italia da Adelphi dopo alcuini anni dalla sua prima uscita francese. Il titolo del libro di Carrère è tratto dall'I Ching: è una delle risposte che consiglia, a chi lo interroga, di intraprendere un viaggio. Che è un modo (forse il migliore) per scoprirsi e per scoprire gli altri. E il libro di Carrère è pieno di partenze e arrivi, di racconti di viaggi, di persone e di esperienze. La Russia, innanzitutto, in cui Carrère è tornato più volte e a cui lo lega una sorta di rapporto speciale. Ma anche i Balcani, la Transilvania (sulle orme del Dracula di Bram Stoker) e, naturalmente, la Francia. "Propizio è avere ove recarsi" è una raccolta di alcuni degli articoli pubblicati da Carrère nel corso della sua carriera. E' un insieme di storie interessanti e appassionanti, in cui spiccano personaggi e situazioni raccontati con una maestria unica. C'è la storia di Jean-Claude Romand, che Carrère aveva seguito quando era solo un semi sconosciuto giornalista di cronaca giudiziaria. Romand aveva ucciso la moglie, i figli e i genitori dopo essersi finto medico per oltre 18 anni. Carrère era stato profondamente scosso da questa vicenda, tanto da ispirarvisi per uno dei suoi libri, ''L'avversario''. C'è l'uomo dei dadi, uno scrittore americano che Carrère va a intervistare e da cui nasce un'intervista surreale e affascinante.
C'è la storia dell'incontro con Limonov, uno degli intellettuali russi più influenti e controversi, in grado di essere allo stesso tempo poeta, scrittore, politico e combattente rivoluzionario.

Foto
Emmanuel Carrere

In questa galleria di personaggi e storie straordinarie ce n'è uno che spicca più di tutti, ed è proprio Emmanuel Carrère. La personalità dello scrittore francese traspare con forza tra le righe: alla fine del libro sembra di conoscerlo da sempre. Ci parla delle sue passioni, dei libri che gli sono entrati in testa e delle donne che lo hanno fatto innamorare, ci racconta di posti, persone e situazioni che lo hanno cambiato. Nel suo modo di scrivere Carrère mette tutto se stesso nella pagina: perché, sì, bisogna anche avere il coraggio di raccontare di aver saputo ridere prima del funerale di una bambina morta durante lo tsunami in Sri Lanka, essere in grado di raccontare il sesso e l'amore, saper parlare allo stesso modo (e con la stessa passione) di Philip Dick, di Flaubert e di uno sconosciuto fumettista russo. Carrère in "Propizio è avere ove recarsi" fa tutto questo. Parla di sé attraverso le sue passioni e le sue esperienze. E lo fa così bene che viene la voglia di continuare a leggere, pagina dopo pagina, per poter dire, alla fine, ''ecco: ho conosciuto Emmanuel Carrère''.


Potrebbe interessarti anche:
  • Cosa resta di Madame Bovary?
  • Nadine Gardiner 
  • Ian McEwan


Immagini tratte da:

- https://www.adelphi.it/libro/9788845931512
-http://duels.it/persone/emmanuel-carrere-il-cristianesimo-non-e-una-dottrina-e-una-narrazione/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo