di Matelda Giachi Emilio Solfrizzi, Paola Minaccioni di Florian Zeller con Bruno Armando, Viviana Altieri regia Gioele Dix 2 atti, 120 min Il Teatro della Pergola di Firenze ha pensato di chiudere l’anno vecchio ed entrare in quello nuovo nel migliore dei modi: con allegria. In scena dal 27 dicembre al 2 gennaio A Testa in Giù, una commedia di Florian Zeller diretta da Gioele Dix, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni. La sceneggiatura è semplice: Daniel e Isabelle (Solfrizzi e Minaccioni) si trovano in una difficile posizione, nel bel mezzo della separazione della coppia di amici storici, quelli con cui hanno condiviso cene, vacanze e vita. Patrick (Bruno Armando) ha infatti lasciato la moglie e non vede l’ora di presentare a Daniel e Isabelle la nuova compagna, la ventottenne aspirante attrice Emma (Viviana Altieri), e la sua cosiddetta rinascita, con tutti i disagi e gli imbarazzi che ne conseguono. La chiave comica della sceneggiatura sta nel fatto che ciascun personaggio rivolga al pubblico, e solo al pubblico, i propri pensieri ad alta voce, portando così sul palco la discrepanza tra realtà e immaginato, e tutti quei divertenti incidenti che da essa si generano. Uno spettacolo piacevole, una commedia brillante e ironica che desta grandi risate, tipico delle opere francesi, e che perde un po’ di smalto solo nel finale, in cui vengono riproposte cose ormai dette e ridette. I quattro artisti in scena sono bravi interpreti, nonostante risalti su tutti la naturale vis comica di Emilio Solfrizzi, che spazia da una grande espressività vocale e facciale ad una rilevante presenza scenica. Una comicità semplice, dolce, quasi goffa che ormai conosciamo bene ma che difficilmente stanca poiché mai eccessiva o volgare. Le prossime date dello spettacolo: 5 e 6 gennaio Figline Valdarno, Teatro Garibaldi 8 gennaio Recanati (MC), Teatro Giuseppe Persiani 11 gennaio Savigliano (PC), Teatro Milanollo 12 e 13 gennaio Novara, Teatro Coccia 16 gennaio Grottaglie (TA), Teatro Monticello 19 e 20 gennaio Altamura (BA), teatro Mercadante 22 gennaio Piombino, Teatro Metropolitan dal 25 al 27 gennaio Lucca, Teatro del Giglio 30 gennaio Russi (RA), Teatro Comunale Dal 31 gennaio al 3 febbraio Pesaro, Teatro Rossini Dal 5 all’8 febbraio Verona, Teatro Nuovo Immagini tratte da:
www.foggiareporter.it www.controradio.it www.lastampa.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Febbraio 2023
Categorie |