di Beatrice Gambogi ![]() Lucia e Pablo, madre e figlio, sono in salotto. Lucia sta leggendo il quotidiano, Pablo controlla lo smartphone. LUCIA Qui c’è scritto che la paga media degli attori italiani nel 2019 è stata di 2604 euro. Mica male… anche se mi aspettavo un po’ di più. PABLO Dammi qua. (Lucia passa il giornale a Pablo.) 2600 euro all’anno, mamma. LUCIA Come all’anno? PABLO Sì, c’è scritto chiaramente. Annuale. LUCIA E come fanno a vivere così? PABLO Faranno anche qualcos’altro. LUCIA Qualcos’altro cosa? PABLO Qualche altro lavoro, che ne so, l’animatore, la modella, la promoter, il barista il fine settimana. O fanno corsi di teatro, insegnano… LUCIA E tu che farai? PABLO Ma che ne so, mamma? Mi manca ancora un anno e mezzo di accademia! E poi, scusami, devo già pensare a che altri lavori dovrò fare se diventerò un attore fallito? LUCIA Ma questi non sono attori falliti! C’è scritto “professionisti”! (Pablo sbuffa) Ma non sei per niente preoccupato? PABLO Cosa vuoi che ti dica? Che penso che sia facile? So che non lo è! E magari anche io andrò a fare il cameriere il fine settimana per arrotondare quei due spicci. Sei contenta? LUCIA No, non sono contenta. PABLO (aggressivo) Lo so che è meglio un figlio che studia medicina rispetto a uno che fa l’accademia d’arte drammatica. Ma sei stata sfortunata, guarda un po’! Ti è toccato il figlio artista! LUCIA (quasi sottovoce) Non sono stata sfortunata… PABLO E allora smetti di farti seghe mentali sul mio futuro. Stai tranquilla che di fame non muoio. LUCIA A proposito, stasera per cena che vuoi? PABLO Due fette di pane con l’olio. Così faccio l’abitudine a quello che mangerò quando guadagnerò 2000 euro l’anno. Immagine tratta da: - pixabay
1 Commento
|
Details
Archivi
Febbraio 2023
Categorie |